
Mostarda
La mostarda è una conserva prodotta del nord-Italia. Il nome deriva dal francese moutarde (senape) che altro non è che la crasi di moût ardent, cioè mosto ardente. Nel mosto d’uva si era soliti aggiungere semi di senape tritati, in questo modo sprigionavano la loro piccantezza che rendeva il mosto per l’appunto ardente. Numerose sono le varianti della mostarda legate alle città di origine e ai prodotti tipici. Questa preparazione consiste sostanzialmente in uno sciroppo in cui vengono aggiunti semi di senape e frutta candita o composto di frutta.
Panino al cioccolato fondente, mostarda e nocciole, un panino goloso e veloce
Lasciatevi sorprendere dall’equilibrio di sapori del panino al cioccolato fondente, mostarda e nocciole: ecco la ricetta, per un dolce da fare al volo.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 5 minuti
- Calorie
- 460 per 100 g
Galantina di pollo con piselli e mostarda, un secondo piatto bolognese saporito ed elaborato
La galantina di pollo è un secondo della cucina emiliana, in particolare della zona bolognese: un rollè di pollo ripieno, con da piselli e mostarda.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2h 10'
- Calorie
- 460 per 100 g
Lombata alla milanese con insalata, un secondo sfizioso e completo
Un secondo veloce ma sfizioso e nutriente, con vitello alla milanese: ecco la ricetta della lombata alla milanese con una gustosa insalata di stagione.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 470 per 100 g
Raviole bolognesi, per San Giuseppe
Le raviole bolognesi sono dei dolcetti di pasta frolla ripiena di mostrarda tipici della cucina del capoluogo emiliano.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Involtini alla mostarda di Cremona
Gli involtini con la mostarda sono un piatto tradizionale della cucina lombarda, utilizzate fettine di manzo o maiale e farcitele con salsiccia e pane.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 385 per 100 g
Salsa tartara, da realizzare con il bimby
La salsa tartara è una salsa simile alla maionese arricchita dai capperi e prezzemolo viene utilizzata per condire carne e pesce: la ricetta con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 5 minuti
- Calorie
- 497 per 100 g
Ravioli mantovani all’orata
I ravioli mantovani all’orata sono una reinterpretazione di una ricetta della tradizione lombarda, utilizzate pesce fresco, zucca e grana padano.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 370 per 100 g
Tortelli di zucca mantovani
I tortelli di zucca sono una pasta ripiena tipica del mantovano: si realizzano con pasta all’uovo e una farcia di zucca, mostarda, amaretto e parmigiano.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 280 per 100 g