In cucina è uno dei formaggi di maggior impiego: da sola, cruda in insalata, cotta in pietanze di cui è protagonista (crostini di mozzarella, mozzarella in carrozza) o in cui è elemento fondamentale (pizza, calzoni ripieni, parmigiana di melanzane, paste al forno ecc.). Per utilizzarla al meglio è consigliabile tagliarla qualche ora prima d’iniziare a cucinare e lasciarla scolare, così da limitare il siero contenuto nelle fibre e migliorarne la cottura, oltre che la riuscita dei piatti. La mozzarella di bufala campana possiede una particolare rilevanza gastronomica: riconosciuta DOP nel 1996, viene prodotta su tutto il territorio delle province di Caserta e di Salerno, oltre che in alcuni comuni della provincia di Benevento, Napoli, Frosinone, Latina e Roma. I prodotti conformi al disciplinare sono gli unici a poter essere designati come mozzarelle di bufala campana Dop.
Mozzarella
La mozzarella è un formaggio fresco a pasta filata in genere ricavato da latte vaccino intero. Solitamente si utilizza direttamente a tavola o per la preparazione di pizze, impasti ripieni, panini e così via. Si presenta in forma sferica, di treccia, di bocconcino o di nodino. In commercio si possono trovare mozzarelle fiordilatte (a base di latte vaccino) oppure di bufala, ricavate da latte intero dell’omonimo animale. La mozzarella di latte vaccino viene commercializzata in “acqua di governo” che ne prolunga la freschezza.
Bomboloni salati farciti: ecco come si preparano
I bomboloni salati farciti sono gustosi, filanti e realizzabili in poco tempo: ecco tutto quello che ci serve per questa ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 50 minuti
- Calorie
- 560 per 100 g
Calzone ripieno ai formaggi di Gino Sorbillo
Il calzone ripieno ai formaggi ha un tempo di riposo lungo, tuttavia il risultato sarà dei migliori, facendo così dimenticare l’attesa.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 7 ore
- Calorie
- 640 per 100 g
Arrosto di lenticchie: polpettone veg
L’arrosto lenticchie è un secondo piatto buonissimo e adatto per tutti i palati, visto che è vegano e light: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 297 per 100 g
Cannelloni con formaggio e carne macinata: primo piatto ricco
I cannelloni con formaggio e carne macinata sono un primo piatto molto ricco e gustoso, scoprite come prepararli su Agrodolce.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 550 per 100 g
Pizza margherita con bufala: il sapore della semplicità
La margherita con bufala è una pizza semplice da preparare e molto gustosa: scoprite come farla in casa con la nostra ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 33 minuti
- Riposo
- 24 ore
- Calorie
- 310 per 100 g
Calzoni con mozzarella e prosciutto cotto: uno scrigno di sapori
I calzoni con mozzarella e prosciutto cotto sono un piatto molto gustoso, ideale per sorprendere i propri ospiti, ecco la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 37 minuti
- Riposo
- 9 ore
- Calorie
- 210 per 100 g
Parmigiana di broccoli e salsiccia: variante invernale
La parmigiana di broccoli e salsiccia è un secondo piatto ricco da realizzare durante il periodo invernale quando le melanzane non sono di stagione.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 270 per 100 g
Pizzette al barbecue: per l’aperitivo
Le pizzette al barbecue sono un antipasto semplice e veloce da preparare, ideale da servire come finger food all’ora dell’aperitivo.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 270 per 100 g
Involtini di radicchio: piatto ricco e saporito
Gli involtini di radicchio sono un piatto unico preparato con foglie di radicchio rosso farcito con patate, mozzarella, ricotta e prosciutto crudo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 365 per 100 g
Parmigiana di pesce in bianco: la video ricetta
La parmigiana di pesce in bianco è un secondo piatto semplice da realizzare al forno, venite a scoprire come prepararla grazie alla nostra video ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Parmigiana di funghi e patate: una lode all’autunno
La parmigiana di funghi e patate è un secondo piatto vegetariano perfetto per l’arrivo dell’autunno: ecco come si prepara.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 520 per 100 g
Ciaccino senese con cotto e mozzarella
Il ciaccino senese è una focaccia tipica della tradizione gastronomica di Siena farcita con prosciutto cotto e mozzarella.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 3 ore
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 284 per 100 g
Lasagne con melanzane: pasta al forno vegetariana
Le lasagne con melanzane sono un piatto vegetariano perfetto per la domenica: ecco come si realizza seguendo la nostra video ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 370 per 100 g
Ravioli grigliati mozzarella, pomodori e melanzane al barbecue, primo genuino
I ravioli grigliati mozzarella, pomodori e melanzane al barbecue, sono un primo vegetariano leggero e saporito: la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 270 per 100 g
Pizza misto funghi: perfetta per la stagione autunnale
La pizza misto funghi è un lievitato salato preparato con funghi misti, ideale da consumare durante la stagione autunnale: la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 8 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g