Ricette con noce moscata
Lasagne primavera vegetariane con carciofi e asparagi
Le lasagne vegetariane con carciofi e asparagi sono un primo piatto ricco e gustoso, un’ottima alternativa alle classiche lasagne.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2h 10'
- Calorie
- 480 per 100 g
Spinacine fatte in casa: semplicissime
Le spinacine sono delle gustose cotolette di pollo e spinaci, arricchite dal parmigiano e dalle uova, impanate e poi fritte.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Cannelloni al gorgonzola, primo piatto vegetariano
I cannelloni al gorgonzola sono un primo piatto ricchissimo, completate la farcia con ricotta e noci sminuzzate e condite con besciamella fatta in casa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Speculoos, biscotti speziati
Gli Speculoos sono biscotti speziati belgi, originariamente realizzati per il periodo natalizio oggi vengono confezionati durante tutto l’arco dell’anno.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 488 per 100 g
Muffin vegani di patate e mousse di piselli
I muffin di patate sono un piatto vegano da portare in tavola come antipasto o durante un aperitivo completateli con una mousse di piselli.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 175 per 100 g
Broccoletti affogati con la besciamella
I broccoletti affogati sono perfetti come contorno, il gusto deciso del broccolo e la cremosità della besciamella sanno stupire anche i palati più esigenti.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Zuppa di vino, dalla Valle Isarco
La zuppa di vino è un piatto altoatesino caldo e confortante, gustatelo insieme a costrini di pane integrale e a un pizzico di noce moscata.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Cucina valtellinese: il Taròz, secondo vegetariano
Il taroz è un piatto tipico della cucina valtellinese, servitelo in cestini di parmigiano e completatelo con salsa al burro.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Roccocò biscotti napoletani
I Roccocò sono biscotti rustici a forma di ciambella, sono dei deliziosi dolcetti natalizi tipici della tradizione napoletana.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 200 per 100 g
Casetta pan di spezie, per il vostro Natale
La casetta pan di spezie è una ricetta natalizia tipica dell’America e dell’Europa del nord: create le decorazioni usando confetti, e cioccolatini.
- Difficoltà
- alta
- Preparazione
- 1h 40'
- Riposo
- 24 ore
- Calorie
- 200 per 100 g
Ganascini al marsala con patate al latte, un secondo piatto di manzo morbido e succulento
Ganascini, guance, guanciale, in qualunque modo li chiamiate, sono il taglio perfetto per il brasato: provateli al marsala con patate al latte.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2h 50'
- Calorie
- 460 per 100 g
Spongarda: cucina cremasca
La spongarda è un dolce tipico cremasco, è una torta di pasta frolla con un ricco e cremoso ripieno di frutta secca, spezie e canditi.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 36 ore
- Calorie
- 320 per 100 g
Cotechino e lenticchie con radicchio: per le feste
Un classico della cucina italiana, piatto tradizionale del cenone della vigilia di Capodanno: ecco una variante del cotechino e le lenticchie, con radicchio.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Mince Pie, tortine inglesi
Le mince pies sono perfette per stupire gli ospiti durante le feste, il gusto molto speziato e dolce le rende perfette sia come dessert sia per il te.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 12 ore
- Calorie
- 280 per 100 g
Crostata funghi e salsiccia, una torta rustica gustosa
La crostata funghi e salsiccia è una torta rustica indicata per le Feste di Natale: un delizioso antipasto, o un secondo piatto con prosciutto e formaggio.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 570 per 100 g