Ricette con origano
Fusilli con peperoni gratinati
I peperoni gratinati al forno sono un piatto molto facile da preparare, colorato e saporito: ecco come cucinarli insieme ai fusilli.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 352 per 100 g
Scaloppine con salsa alla pizzaiola
Le scaloppine alla pizzaiola sono un secondo di facile preparazione a base di carne di vitello, pomodoro, origano, basilico, capperi e olive.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Ghiotte: melanzane al forno
Le melanzane al forno sono un antipasto estivo tipico della cucina mediterranea. La ricetta è adatta a chi conduce una dieta vegetariana e senza glutine.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 130 per 100 g
Insalata di gamberi, ananas, pesche e yogurt greco
La ricetta dell’insalata di gamberi, ananas, pesche e yogurt greco è un secondo light, fresco proporre ai vostri commensali nel periodo estivo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Involtini di melanzane con alici e caciocavallo
Il pesto alla menta rende più estivo il piatto e ben si lega al ripieno a base di formaggio degli involtini di melanzane con alici e caciocavallo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 375 per 100 g
Tarte tatin salata
La tarte tatin salata è una torta rovesciata con pomodorini ed è una rivisitazione di quella dolce a base di mele. L’involucro di brisèe ospita i pomodori.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Pesce spada al forno: la ricetta
Il pesce spada al forno è un secondo piatto, aromatizzato con origano e limone, che richiama i sapori mediterranei. La ricetta è di facile realizzazione.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 10 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Pesce spada alla siciliana: cucina mediterranea
Il pesce spada alla siciliana è un secondo di pesce veloce e saporito, facile da cucinare a casa è perfetto per una cena estiva. Ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 330 per 100 g
Dallo street food palermitano: lo sfincione
Lo sfincione è uno dei protagonisti dello street food di Palermo. Caciocavallo e alici sono un ottimo abbinamento per questa ricetta ricca e saporita.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 4h 15'
- Calorie
- 400 per 100 g
Souvlaki: spiedini di maiale
Il souvlaki è un tipico cibo da strada della cucina greca che consiste in un piccolo spiedo di carne grigliata. Questa è la ricetta per riprodurlo a casa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 300 per 100 g
Insalata di pasta: un classico da pic nic
L’insalata di pasta è un primo piatto che si serve freddo. Ideale da portare a un pic nic si può fare con mozzarella, tonno e pomodori: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g
Insalata pantesca: profumi isolani
L’insalata pantesca è un piatto tipico siciliano e in particolare dell’isola di Panetelleria. Ecco la ricetta a base di patate, olive, pomodori e capperi.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 250 per 100 g
Alici marinate: l’antipasto perfetto
Le alici marinate sono uno degli antipasti di mare più diffusi sulla penisola italiana. Scopri come preparare questa bontà della cucina mediterranea.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 9 ore
- Calorie
- 200 per 100 g
Insalata greca: leggera con gusto
L’insalata greca è un piatto tradizionale ellenico famoso in tutto il mondo. Scopri come prepararla con feta, olive, cipolle, pomodori, lattuga e cetrioli.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Carne alla pizzaiola
La carne alla pizzaiola è un secondo di carne tipico della cucina tradizionale italiana. Semplice e appetitoso, è un piatto amato anche dai bambini.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 200 per 100 g