
Pandoro
Il pandoro è uno dei grandi lievitati del periodo natalizio. Dolce tradizionale della città di Verona, è composto da una soffice pasta dal colore dorato carico. La forma tradizionale è a forma di tronco di cono con sezione a stella ottagonale, per realizzarlo infatti si adoperano appositi stampi. La sua origine si deve ricercare in un dolce chiamato pan de oro: veniva servito come fine pasto goloso nelle famiglie patrizie all’epoca della Repubblica di Venezia. Realizzare il pandoro in casa non è complicato, occorre possedere un lievito madre di buona forza, utilizzare uova freschissime e una buona quantità di burro e vaniglia. Spesso però il pandoro viene acquistato già pronto e, a differenza di altri prodotti, la versione industriale ha un buon rapporto qualità prezzo. Numerose sono le ricette che prevedono l’utilizzo del pandoro come base, potete utilizzarlo per realizzare tiramisù o farcirlo con creme e cioccolato.
Pandoro farcito con crema chantilly e frutti rossi
Il pandoro farcito di crema chantilly è la perfetta conclusione del pranzo di Natale, portarlo in tavola per stupire gli ospiti.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Cupola di pandoro e gelato, un dolce per i pandori natalizi di troppo
Dopo il Natale pandori e pandorini avanzano sempre: con questa ricetta ne ricaverete un dolce soffice e bello, la cupola di pandoro e gelato.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 520 per 100 g
Torta con pandoro crema e nutella
La torta con il pandoro è una preparazione perfetta per riutilizzare i dolci natalizi, servitelo con crema pasticcera e crema di nocciole.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 580 per 100 g
Dolce con pandoro e cioccolato
Il dolce con il pandoro è un dolce al cucchiaio con fette di pandoro al caffè farcite da una delicata crema diplomatica alla vaniglia: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 420 per 100 g
Tiramisù con pandoro, dolce al cucchiaio
Il tiramisù con pandoro è un dolce perfetto se si vuole utilizzare il pandoro per ottenere un dolce al cucchiaio davvero goloso.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 530 per 100 g
Pandoro farcito con mascarpone
Il pandoro farcito è una ricetta semplice da realizzare: occorrono un pandoro, crema al mascarpone, poco zenzero grattugiato e rum.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Muffin al pandoro
I muffin al pandoro sono deliziosi dolci da consumare durante le colazioni o le merende delle feste. Scopri come fare questa ricetta semplice ed economica.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g