Data la capacità della panna di omogeneizzare gli ingredienti, è bene non esagerare con le dosi ed utilizzarla solo se necessario, onde evitare l’appiattimento dei sapori. La panna viene impiegata spesso per condire tagliatelle, fettuccine e tagliolini assieme a burro, parmigiano grattugiato e, se disponibili, tartufi. In pasticceria si usa di solito montata, spesso dolcificata o aromatizzata; la panna può essere impiegata nella farcitura e decorazione di torte, dolci, entremets freddi e gelati. Una volta montata la panna non può essere conservata a lungo, anche a patto di tenerla in frigorifero in un recipiente coperto. È bene quindi utilizzarla immediatamente.
Panna
La panna è un liquido denso scremato dal latte che si ottiene per affioramento o per centrifugazione. Si tratta di un prodotto che necessita un trattamento termico di pastorizzazione, UHT o sterilizzazione. In commercio se ne trovano tre tipi, categorizzati in base al contenuto di materia grassa: panna da caffetteria, da cucina e da montare. Sono reperibili anche anche altre tipologie di panna provenienti dall’estero, come ad esempio quella zuccherata o quella fermentata. In cucina è utilizzata generalmente come legante per condimenti vari.
Flan di zucchine alla menta
Il flan di zucchine alla menta è uno sformato fresco e delizioso da proporre ai vostri commensali per pranzo o per cena: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 235 per 100 g
Cheesecake marmorizzato alla vaniglia
Tipico dolce americano, questo cheesecake, in versione senza profumato alla vaniglia lascerà a bocca aperta anche chi non ama questa pietanza.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 2h 30'
- Calorie
- 370 per 100 g
Coni ripieni di crema al limoncello
I coni ripieni di crema al limoncello sono dei dolci profumati e golosi ideali per un fine pasto estivo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 35 minuti
- Riposo
- 35 minuti
- Calorie
- 342 per 100 g
Gelato malaga con vino passito di Pantelleria
Il Passito di Pantelleria è un vino a DOC che può essere prodotto esclusivamente nell’Isola di Pantelleria in provincia di Trapani.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 315 per 100 g
Cheesecake di pomodoro e basilico: estiva
La cheesecake con pomodoro e basilico è una versione salata del classico dolce amato da tutti: ecco qui la ricetta completa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 330 per 100 g
Crostata ai frutti di bosco fatta in casa
La crostata ai frutti di bosco è un dolce delizioso ed elaborato che farà impazzire tutti i vostri commensali, visto che è una ricetta classica.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 470 per 100 g
Crema di baccalà con bottarga e crostini
La crema di baccalà con bottarga con crostini è servita in tazza, quindi è perfetto da servire durante un aperitivo tra amici.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 425 per 100 g
Crespella stracchino e rucola su crema di grana
Le crespelle sono la vostra passione? Questa volta vi presentiamo la ricetta con il ripieno di stracchino, rucola e crema di grana.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 720 per 100 g
Cannoli con crema di pistacchi, golosi
I cannoli e crema di pistacchi sono una delizia della pasticceria siciliana da mangiare nel periodo estivo, ma anche negli altri mesi dell’anno.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 405 per 100 g
Cremoso semifreddo con melone, menta e zenzero
Il cremoso semifreddo con melone, menta e zenzero è un dolce perfetto da proporre nel periodo estivo e davvero veloce da preparare.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Dessert di ricotta e pistacchi: al cucchiaio
Il dessert con ricotta e pistacchi è un dolce molto gustoso, veloce da preparare ed economico da proporre a fine pasto ad amici e parenti.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 295 per 100 g
Costolette di agnello farcite alle erbe su crema di piselli
Le costolette di agnello possono essere preparate in diversi modi: ecco quelle farcite con le erbe accompagnate da crema di piselli.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 330 per 100 g
Coppe fragole e mascarpone: per la primavera
La crema di mascarpone non è light, ma se usata in piccole dosi con aggiunta di fragole di contorno darà vita ad un dolce gustoso.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Cappelletti ripieni di mortadella con fondente di porro
I cappelletti ripieni di mortadella con fondente di porro sono perfetti per i primi freddi, si preparano semplicemente seguendo la nostra ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Flan di broccoli, leggeri e salutari
Il flan di broccoli, un antipasto semplice e saporito, molto facile da far mangiare anche ai bambini che non amano le verdure.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g