Pasta frolla
La pasta frolla è un impasto di farina, uova, zucchero, burro, sale; a volte viene aromatizzata con la vanillina o la buccia di agrume. Il composto viene lavorato poco e rapidamente, affinché il calore delle mani non la renda difficile da stendere e dura e compatta dopo la cottura. Prima dell’uso è necessario farla riposare per almeno un’ora in frigorifero, o comunque togliendola circa mezz’ora prima dell’uso perché sia giustamente malleabile.

È un impasto dolce molto usato sia in casa che in pasticceria per la preparazione di crostate, biscotti, torte e una grande varietà di pasticcini da cucinare in forno che. Dopo la cottura la pasta frolla assume una consistenza piuttosto friabile dovuta all’assenza di albumi di uova nell’impasto.
L’ingrediente principale è il burro che può anche essere sostituito con la margarina, che dona un aroma più delicato, purché utilizzata a temperature da frigorifero.



Crostata di zucca e crema: ne voglio una fetta!
- 60 min
- 270 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Crostata ricotta e funghi: arriva l’autunno
- 60 min
- 360 cal x 100g
- Difficoltà bassa



Torta con orange curd, gustosa variante
- 80 min
- 339 cal x 100g
- Difficoltà molto bassa

Crostata al cioccolato con frolla al caffè: gustosa variante
- 100 min
- 492 cal x 100g
- Difficoltà media

Cheesecake senza lattosio alle fragole, ricetta vegana
- 20 min
- 360 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Crostata di mandarino, per chi non si accontenta della marmellata
- 180 min
- 380 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Strudel di crauti con carne affumicata e salsa alla senape, un antipasto gustoso e saporito
- 50 min
- 400 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Crostata con crema pasticcera e fichi, un dolce facile e veloce
- 20 min
- 420 cal x 100g
- Difficoltà bassa

Pastiera di riso giallo ai quattro formaggi, una torta rustica dalla tradizione napoletana
- 70 min
- 540 cal x 100g
- Difficoltà media

Pinza con ripieno di ricotta e prugne, un dolce emiliano di Carnevale
- 25 min
- 400 cal x 100g
- Difficoltà bassa
