Per realizzare la pasta sfoglia è necessario seguire un procedimento di lavorazione abbastanza lungo e laborioso che prevede una serie precisa di passaggi detti “giri di sfoglia”. È richiesta una certa attenzione e abilità nella lavorazione di tutti gli ingredienti affinché l’aria possa inserirsi nell’impasto tra i vari strati di pasta e burro, dilatandosi poi durante la cottura e spingendo verso l’alto gli strati di pasta.
Ricette con pasta sfoglia possono essere i millefoglie, i cannoli ripieni; ma anche pietanze salate come tortini e torte. Per ogni singola ricetta è necessario seguire un tempo di cottura ed una tecnica di piegatura a sé stante.

Pasta sfoglia
La pasta sfoglia, detta anche sfogliata o, alla francese, feuilletée, è una pasta cotta al forno, leggerissima e molto friabile, confezionata con farina e burro in parti uguali, acqua e sale. Ha un gusto che risulta essere neutro al palato, pertanto si presta bene sia per la preparazione di cibi dolci, come cornetti e fagottini, che di quelli salati, come torte rustiche.
Coni ripieni di crema al limoncello
I coni ripieni di crema al limoncello sono dei dolci profumati e golosi ideali per un fine pasto estivo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 35 minuti
- Riposo
- 35 minuti
- Calorie
- 342 per 100 g
Antipasto in crosta di capodanno: gamberoni, prugne e brie, parmigiano e tomino
Gamberoni, formaggio: cosa vi piace mangiare in attesa dell’ultima notte dell’anno? Ecco un antipasto in crosta di capodanno.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 510 per 100 g
Cotechino in sfoglia con spinaci e salsa di scalogno
Il cotechino è una delle ricette classiche della tradizione natalizia: eccolo nella versione in sfoglia con spinaci e salsa di scalogno.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 270 per 100 g
Crostata cacio e pere: golosa
Al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere: il detto va bene anche per la ricetta della crostata che contiene i due ingredienti.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Caramelle di sfoglia noci e pere: per l’aperitivo
Le caramelle noci e pere sono un delizioso dolce da gustare accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco a fine pasto.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Torta rustica ai 4 formaggi: per un pic nic
La torta rustica ai 4 formaggi è una ricetta molto gustosa e facilissima da fare, ideale da preparare per un pranzo informale o un aperitivo tra amici.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 445 per 100 g
Chiocciola salata agli spinaci: semplice e deliziosa
La chiocciola di sfoglia ricotta e spinaci è una torta salata dall’aspetto invitante e molto semplice da preparate.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Sfogliata di ricotta e frutta di stagione al barbecue
La sfogliata di ricotta e frutta di stagione al barbecue è un piatto gustoso e semplice da preparare, venite a scoprire la ricetta insieme a noi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Cannelloni al pesto: perfetti per una cena tra amici
I cannelloni al pesto sono un primo piatto molto gustoso e ideale per il pranzo della domenica o una cena tra amici, scoprite la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 216 per 100 g
Pane croccante ripieno al barbecue
Il pane croccante al barbecue è un piatto semplice da preparare e adatto anche ai commensali vegetariani, venite a scoprire la ricetta su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Vol-au-vent con mousse di mortadella e ricotta, al bimby
I vol-au-vent con mousse di mortadella e ricotta sono un antipasto veloce da realizzare, scoprite come prepararli con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Strudel di pere vegano: per lamerenda
Lo strudel di pere vegano è un dolce gustoso e semplice da realizzare, unite uvetta e nocciole: ecco come si prepara seguendo la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Trecce al prosciutto al barbecue: per l’aperitivo
Le trecce al prosciutto sono uno stuzzichino semplice da cuocere anche al barbecue, decoratele con semi di papavero per l’aperitivo perfetto.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Torta baciocca, tradizione ligure
La torta baciocca è una torta salata tipica della tradizione ligure, ideale da consumare durante picnic o gite fuori porta: ecco la videoricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 580 per 100 g
Sporcamuss al cioccolato, tradizione pugliese
Gli sporcamuss al cioccolato sono golosi dolcetti tipici della tradizione pugliese: ecco la nostra ricetta in pochi e semplici passaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 338 per 100 g