Ricette con Pasta sfoglia
La pasta sfoglia, detta anche sfogliata o, alla francese, feuilletée, è una pasta cotta al forno, leggerissima e molto friabile, confezionata con farina e burro in parti uguali, acqua e sale. Ha un gusto che risulta essere neutro al palato, pertanto si presta bene sia per la preparazione di cibi dolci, come cornetti e fagottini, che di quelli salati, come torte rustiche.

Per realizzare la pasta sfoglia è necessario seguire un procedimento di lavorazione abbastanza lungo e laborioso che prevede una serie precisa di passaggi detti “giri di sfoglia”. È richiesta una certa attenzione e abilità nella lavorazione di tutti gli ingredienti affinché l’aria possa inserirsi nell’impasto tra i vari strati di pasta e burro, dilatandosi poi durante la cottura e spingendo verso l’alto gli strati di pasta.
Ricette con pasta sfoglia possono essere i millefoglie, i cannoli ripieni; ma anche pietanze salate come tortini e torte. Per ogni singola ricetta è necessario seguire un tempo di cottura ed una tecnica di piegatura a sé stante.




Torta salata zucchine e besciamella
- 20 min
- 360 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa



Torta salata asparagi e patate
- 55 min
- 390 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa



Quiche con uova sode
- 25 min
- 345 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Torta salata alle zucchine
- 20 min
- 390 Kcal x 100g
- Difficoltà media


Arrosto di Natale con prosciutto
- 30 min
- 490 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Strudel scomposto: quasi tradizionale
- 20 min
- 350 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa