Home Ingredienti Pinoli

Ricette con Pinoli

I pinoli (Pinus pinea) sono i semi del pino che si ricavano dalla pigna legnosa quando giunge a maturazione. Sono oblunghi e possiedono un guscio di legno marrone molto resistente; all’interno di questo guscio risiede una mandorla allungata, bianca e dal sapore piacevole e vagamente resinoso. Esistono almeno venti specie in grado di produrre semi commestibili, ma non tutte vengono coltivate: per essere commerciabili devono produrre semi di dimensioni grandi; quelli piccoli, anche se commestibili, non vengono immessi sul mercato.

La varietà più coltivata è il pino comune, chiamato anche “pino da pinoli”. In cucina sono utilizzati nella preparazione di molti ripieni, salse e sughi, in particolare per quanto riguarda la tradizione napoletana (in cui di solito vengono associati all’uvetta sultanina) e quella siciliana. Nelle altre regioni italiane sono meno usati, ad esclusione della Liguria che ne fa largo uso per la produzione del pesto classico alla genovese o di altri tipi di salse. I pinoli sono molto utilizzati in pasticceria, come decorazione o nell’impasto di dolci popolari come il castagnaccio, le pinoccate e la torta “della nonna” con crema pasticcera. Si possono impiegare freschi oppure leggermente tostati in forno.

Branzino alla ligure still 1
Secondi piatti Cucina Ligure

Branzino alla ligure

di Annarita Rossi
  • 15 min
  • 115 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
Pasta al pesto di cicoria
Pasta Cucina Italiana

Pasta al pesto di cicoria

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
00.InsalataZucchine.StillLife00
Insalate Cucina Vegana

Insalata di zucchine crude

di Silvia Dall'Aglio
  • 20 min
  • 210 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
pasta fredda pesto
Pasta Menu di Ferragosto

Pasta fredda al pesto

di Agrodolce
  • 30 min
  • 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa