Home Ingredienti Platessa

Platessa

La platessa – dal nome scientifico Pleuronectes platessa – è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia delle Pleuronectidae, la stessa dell’Halibut, della Passera di mare e di alcuni tipi di sogliola. Molto conosciuta e apprezzata per la sua carne delicata, la platessa è diffusa nella zona dell’Atlantico orientale, dalla Groenlandia fino al Marocco, ma anche nel Mar Baltico e nel Mar Bianco.

Nel Mediterraneo la platessa è molto rara e per questo motivo viene sempre importata congelata, sia intera che già pulita e tagliata a filetti. La platessa ha tempi di cottura brevi, che si aggirano intorno ai 15 minuti, e viene comunemente preparata al vapore, in padella, fritta e in forno, oppure panata, specie quando è già pulita e tagliata a filetti. Nonostante non sia un pesce tipico del mar Mediterraneo, le ricette italiane basate su questo ingrediente sono davvero tante, come ad esempio la platessa alla Sorrentina, quella al limone e nella versione con zucchine e mandorle. Classica e intramontabile è invece la platessa con patate al forno. La platessa può esser impiegata per gli antipasti – come gli involtini di platessa – ma anche come secondo piatto e come ingrediente base per i sughi per la pasta. Al momento dell'acquisto è indispensabile controllare che il prodotto sia correttamente etichettato e appartenente alla specie Pleuronectes platessa; in caso contrario non si tratta di una vera e propria platessa, ma di un'altra specie. Come tutti i pesci, la platessa ha una carne molto delicata, che si conserva in frigorifero per uno o massimo due giorni, ma può anche esser congelata a -18° per un massimo di tre mesi.

La platessa ha occhi vivi e sporgenti, squame aderenti al corpo e branchie di color rosa. Quando è cotta emana un gradevole profumo di mare e ha una carne molto delicata e saporita allo stesso tempo. La platessa si presta bene a esser cucinata con altri ingredienti semplici, soprattutto verdure che non coprano il suo sapore, come ad esempio il pomodoro, le zucchine, capperi, pistacchi e patate. Può essere abbinata ai formaggi cremosi e spalmabili, ma anche ad altri pesci, meglio se azzurri, come ad esempio il merluzzo. Dal punto di vista nutrizionale, la platessa è ricca di potassio, fosforo, sodio e selenio, ma contiene anche grandi quantità di proteine ed è povera di grassi. È molto digeribile e per questo è considerata come un alimento fondamentale per aiutare la perdita di peso.

hamburger di platessa 2021 i 019
Ricette Hamburger

Hamburger di platessa: panino di pesce

di Irene Cirillo
  • 30 min
  • 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
pesce panato 2020 i 055
Ricette Frittura

Pesce panato: ecco come si prepara

di Irene Cirillo
  • 30 min
  • 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
platessa-con-zucchine-1
Ricette Ricette Estive

Platessa con zucchine: secondo con contorno

di Roberta Favazzo
  • 35 min
  • 180 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
platessa-con-piselli-still-1
Ricette Ricette Estive

Platessa con piselli: la nostra ricetta

di Claudia Gargioni
  • 70 min
  • 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
platessa-al-limone-3
Ricette Ricette Estive

Platessa al limone: secondo di piatto semplice

di Claudia Gargioni
  • 20 min
  • 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
Platessa
Ricette Secondi piatti

Filetto di platessa alla mugnaia

di Maricruz Avalos Flores
  • 30 min
  • 170 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
intro platessa gratinata
Ricette Secondi piatti

Filetti di platessa gratinati: secondo leggero

di Claudia Gargioni
  • 35 min
  • 150 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
still_life_polpette_platessa
Ricette Ricette di Polpette

Polpette di platessa e nocciole

di Maricruz Avalos Flores
  • 40 min
  • 300 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
still_life_involtini_platessa
Ricette Rollè e Involtini

Involtini di platessa croccanti

di Maricruz Avalos Flores
  • 40 min
  • 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
00_Platessa_Impanata_Erbe_StillLife00
Ricette Secondi piatti

Platessa impanata con erbe aromatiche

di Silvia Dall'Aglio
  • 15 min
  • 360 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
involtini-di-platessa-su-pure-di-zucchine-con-il-bimby-a1689
Ricette Erbe Aromatiche

Bimby: ecco gli involtini di platessa su purè di zucchine

di community di Agrodolce
  • 50 min
  • 344 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
filetti di platessa b Still life
Ricette Ricette al forno

Filetti di platessa al forno

di Ileana Pavone
  • 35 min
  • 180 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa