Home Ingredienti Prosciutto

Ricette con Prosciutto

Il prosciutto è la coscia del maiale salata e fatta seccare affinché si conservi. Può anche essere fatto utilizzando la spalla del suino; in questo caso si ottiene un prosciutto di qualità inferiore. Esistono due varietà di prosciutto: il prosciutto crudo e il prosciutto cotto. Il primo si presenta di colore rosso uniforme al taglio, con odori e sapori tipici di carni suine stagionate con una moderata sapidità e consistenza morbida; l’altro è caratterizzato da un colore rosa molto chiaro, da un sapore molto delicato e non eccessivamente speziato. In cucina il prosciutto può essere consumato al naturale o impiegato in preparazioni come pizze, arrosti ripieni, involtini di carne, farce per paste ripiene e torte salate. È ingrediente di sughi o anche, sia crudo sia cotto, protagonista di piatti particolari con frutta. In Italia diverse tipologie di prosciutti sono considerate ottimi prodotti tipici, tra i quali il prosciutto di Parma, il prosciutto San Daniele, il prosciutto di Sauris, il prosciutto di Norcia, il prosciutto toscano, il prosciutto di Carpegna, il prosciutto Veneto Berico-Euganeo e il prosciutto di Modena.

Pizza fichi e gorgonzola
Pane e Pizza Pizza

Pizza fichi e gorgonzola

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
x croque madame
Antipasti Colazione

Croque madame: ricetta originale

di Pamela Panebianco
  • 20 min
  • 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
Purè con prosciutto
Contorni Cucina Italiana

Purè con prosciutto

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 95 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Rotolo di frittata di zucchine
Secondi piatti Frittate

Rotolo di frittata di zucchine

  • 30 min.
  • 400 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Rustici al prosciutto
Antipasti Cucina Italiana

Rustici al prosciutto

di Roberta Favazzo
  • 20 min
  • 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Involtini di verza e riso
Riso e Risotti Piatti unici

Involtini di verza con riso

di Eleonora Tiso
  • 60 min
  • 244 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa
Parmigiana non fritta
Secondi piatti Parmigiana

Parmigiana non fritta

di Eleonora Tiso
  • 90 min
  • 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa