Si distinguono essenzialmente tre tipologie di prosecco:il prosecco tranquillo, il prosecco spumante e il prosecco frizzante. In tutti i casi si tratta di un vino dal colore giallo paglierino, dall'odore fine e dal sapore fresco. Alcune tipologie ottenute con la fermentazione tradizionale in bottiglia si distinguono per il sapore secco, frizzante e fruttato.
Il prosecco, può essere degustato in ogni occasione, ma è particolarmente apprezzato con gli antipasti di pesce e verdure, primi con frutti di mare, ed è anche ideale come aperitivo, sia da solo, sia come ingrediente base nella preparazione di Spritz, Bellini, Rossini.

Prosecco
Il prosecco è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata prodotto in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia. Il Prosecco DOC non va confuso con il Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene DOCG che si riconosce per il colore paglierino leggero e per la moderata corposità.
Insalata al prosecco: per le feste
L’insalata al prosecco è un antipasto facile e veloce da preparare per proporre ai vostri commensali una portata d’ingresso particolare e d’effetto.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Fettuccine al prosecco e astice, un classico del Natale
Le fettuccine al prosecco e astice sono un primo piatto raffinato e saporito ideale da preparare durante il periodo natalizio o nelle occasioni speciali.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Aspic di pollo al profumo di aceto balsamico
Una portata divertente, che stuzzica, oltre l’appetito, anche la fantasia, grazie al particolare decoro con cui la servirete.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 3 ore
- Calorie
- 215 per 100 g
Prime Uve Mixology: Giro del Mondo
Il Giro del Mondo è un cocktail creato da Massimo D’Addezio con Prime Uve Bianche come rivisitazione del classico French 75: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Bicchiere di servizio
- Calice
Aperitivo alcolico alle fragole: con il bimby
L’aperitivo alcolico alle fragole è un cocktail perfetto da gustare durante la bella stagione: ecco come si prepara con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Bicchiere di servizio
- Flute
Per la cena: alici in torta con il bimby
Le alici in torta sono un secondo piatto leggero che si prepara con il bimby, venite a scoprire la ricetta passo passo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Calorie
- 338 per 100 g
Risotto al prosecco con stoccafisso
Il risotto prosecco e stoccafisso è un primo piatto ricco che unisce il sapore intenso del pesce al gusto fresco della scorza e del succo di limone.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Spritz
Lo Spritz è probabilmente l’aperitivo alcolico più conosciuto e apprezzato in Italia. Impariamo a prepararlo con i video cocktail di Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Bicchiere di servizio
- Rock Alto