La rucola può esser cotta al vapore o bollita, ma tradizionalmente viene utilizzata cruda, nelle insalata, nelle salse, nei tramezzini, sulla pizza e come contorno per secondi piatti e insaccati. Con la rucola si prepara anche il pesto per condire la pasta e un infuso tonificante e rilassante. Al momento dell'acquisto è consigliabile assicurarsi che foglie e radici siano fresche e non macchiate o con ammaccature. Essendo molto delicata, la rucola va lavata pochi minuti prima di essere utilizzata, ma attenzione a non immergerla in acqua troppo a lungo. In frigorifero è possibile conservarla per un paio di giorni, meglio se all'interno di un sacchetto di plastica bucherellato.
Caratterizzata da un colore verde scuro, la rucola è una pianta aromatica, con un sapore speziato e leggermente piccante, ma comunque molto delicato. La rucola esalta il gusto di alcuni formaggi molli – come ricotta e formaggi spalmabili - e si accompagna ottimamente a parmigiano, bresaola, ai carpacci e alla frutta secca, come noci e mandorle. Si sposa bene anche con la carne, specie quella macinata.
Sin dall'antichità, la rucola è molto apprezzata per le sue proprietà medicinali; ancora oggi infatti viene utilizzata in cucina per la sua azione depurativa, digestiva, diuretica, stimolante e tonica. Pare che sia inoltre in grado di stimolare l'appetito e di aiutare il buon funzionamento di fegato e intestino. Vi sono tuttavia alcune controindicazioni al suo utilizzo, come ad esempio nei casi di ipercloridria, gastrite e ulcera gastroduodenale.
Esempi di gustosi piatti realizzati con la rucola sono le trofie rucola e speck o rucola e gamberetti, il carpaccio di manzo o tonno con rucola e parmigiano e la pasta con pesto di rucola e mandorle.
Su Agrodolce puoi scoprire tante altre invitanti piatti, pratici e genuini, da realizzare con la rucola.
Rucola
La rucola è una pianta erbacea comunemente impiegata in cucina. Dal nome scientifico Eruca vesicaria, appartiene alla famiglia delle Brassicaceae (Cruciferae), la stessa del cavolo, rapa, cavolfiore, colza, senape e ravanello. Originaria dell'area del bacino del Mediterraneo e dell'Asia centro-occidentale, la rucola - o rughetta - è utilizzata sin da tempi molto antichi, tanto da esser uno degli alimenti preferiti dagli antichi romani, che attribuivano a quest'erba proprietà afrodisiache. Oggi è disponibile un po' ovunque poiché, essendo molto adattabile a ogni temperatura, viene comunemente coltivata nelle serre.
Crespella stracchino e rucola su crema di grana
Le crespelle sono la vostra passione? Questa volta vi presentiamo la ricetta con il ripieno di stracchino, rucola e crema di grana.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 720 per 100 g
Capunti con rucola e pomodori secchi, pronti in pochi minuti
I capunti con rucola e pomodori secchi sono un primo piatto molto gustoso e diverso dal solito, scoprite come prepararli con la nostra ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 430 per 100 g
Rotolo di salmone farcito al barbecue: per l’aperitivo
Il rotolo di salmone farcito al barbecue è un secondo piatto leggero e sfizioso, ideale per sorprendere i propri ospiti, ecco come prepararlo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Insalata di pere e prosciutto con vinaigrette allo champagne, al barbecue
L’insalata di pere e prosciutto con vinaigrette allo champagne è un contorno sfizioso da preparare con l’ausilio del barbecue: venite a scoprire la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 26 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Hamburger al parmigiano al barbecue: panino ricco
L’hamburger al parmigiano con gocce di aceto balsamico è un panino facile da realizzare al barbecue, seguite la nostra ricetta passo passo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Pasta con gorgonzola e rucola: primo saporito
La pasta con gorgonzola e rucola è un piatto cremoso e saporito adatto per tutte le occasioni: ecco la nostra ricetta in pochi e semplici passaggi.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Tagliatelle paglia e fieno con melanzane, rucola e caprino: la nostra ricetta
Le tagliatelle paglia e fieno con melanzane, rucola e caprino sono un primo piatto fresco e genuino, ideale per i primi caldi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Ripieno con rucola: Napoli a tavola
Il ripieno con rucola è una ricetta napoletana, al ripieno con ricotta e salame si aggiunge un velo di pomodoro sulla superficie, fiordilatte e rucola.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 55 minuti
- Riposo
- 6 ore
- Calorie
- 480 per 100 g
Carpaccio di ricciola, antipasto raffinato
Il carpaccio di ricciola è un antipasto di pesce semplice ma raffinato, adatto da servire sia nell’ambito di una cena romantica che di un’occasione formale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 210 per 100 g
Insalata di pompelmo rosa: tutto il gusto della leggerezza
L’insalata di pompelmo rosa è un piatto che con quattro semplici ingredienti vi stupirà per gusto e leggerezza.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 260 per 100 g
Cannoli salati: reinventare la tradizione
I cannoli salati sono sfiziosi stuzzichini fragranti e gustosi da farcire in modi infiniti, sono perfetti come aperitivo o per le feste tra amici.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 500 per 100 g
Insalata fredda lenticchie e pomodori: secondo veg
L’insalata fredda di lenticchie e pomodorini è un secondo piatto nutriente e facile da preparare: scopri la nostra ricetta con olive taggiasche e rucola.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Insalata di farro e orzo vegetariana
L’insalata di farro e orzo è un primo piatto fresco e gustoso conditela con mais, pomodori, mozzarella e rucola.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Calorie
- 255 per 100 g
Insalata con cavolfiore: salutare la stagione fredda
L’insalata con cavolfiore è un contorno leggero ma allo stesso tempo profumato e gustoso: aggiungete ravanelli e cipolla rossa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Insalata con avocado noci e gamberi
L’insalata con avocado, noci e gamberi è un secondo piatto fresco e molto gustoso, unite rucola e lattughino per un piatto completo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 18 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g