Rum
Il Rum (indicato anche come Rhum nei paesi di lingua francese e Ron in quelli di lingua spagnola) è una bibita alcolica ottenuta dalla distillazione della melassa della canna da zucchero. Subito dopo la distillazione il rum è incolore, mentre con l’invecchiamento acquista aroma e un colore giallo scuro. La gradazione alcolica si aggira tra i 40 e i 50 gradi.

In Italia è stato sempre considerato un liquore da cocktail e da pasticceria anche se oggigiorno trova posto tra i superalcolici di qualità. Esistono rum di qualità e invecchiamento, i migliori dei quali provengono da Haiti e dalla Guyana.
In pasticceria è uno dei classici liquori di elezione, al pari di kirsch, del maraschino e dei distillati dolci di frutta. Viene adoperato per profumare le paste, per imbevere tipici dolci, come per esempio i babà. Si usa anche per ottenere gelati e per profumare alcune creme.








Sbriciolata cioccolato e ricotta: per la merenda
- 45 min
- 420 cal x 100g
- Difficoltà media


Gelato a base di uova e uva passa: pronto in pochi passi
- 30 min
- 245 cal x 100g
- Difficoltà bassa


Colomba alla cannella con lievito di birra: come si fa
- 720 min
- 420 cal x 100g
- Difficoltà media

Colomba con lievito di birra: facile
- 720 min
- 450 cal x 100g
- Difficoltà media

Bagna al liquore, da fare in casa
- 20 min
- 150 cal x 100g
- Difficoltà molto bassa
