La qualità del salmone fresco dipende dal tempo in cui hanno potuto svilupparsi, un periodo che idealmente copre due anni. Questi salmoni passano più tempo in mare e quindi hanno modo di trovare cibo in abbondanza ed accumulare più grasso. Il salmone ha una carne morbida e delicata, ma comunque piuttosto compatta. Si prepara spesso bollito in court-bouillon, ma si può fare anche al forno, in crosta o accompagnato da verdure, in padella e alla griglia. La parte migliore, con il grasso ben distribuito tra le fibre, è quella centrale del corpo. Non esistono ricette tipiche dedicate al salmone nella tradizione italiana. La cucina internazionale e quelle di altri paesi ne fanno largo uso e le ricette sono ormai diffuse anche in Italia. Per orientarsi e risalire dal mare verso i torrenti dove sono nati, i salmoni si fanno guidare dalla luce solare quando si trovano nell’oceano e dal senso dell’olfatto nei pressi della costa.

Salmone
Il salmone è un pesce con una particolare caratteristica: nel periodo della riproduzione risale i fiumi per deporre e fecondare le uova in acque poco profonde. Il salmone (Salmo salar) vive nell’Atlantico, mentre gli esemplari appartenenti al genere Oncorhynchus popolano l’oceano Pacifico settentrionale. Il salmone europeo ha corpo snello di colore blu acciaio con fianchi argentati e ventre bianco. Attualmente la maggior quantità di pescato proviene da Scozia, Inghilterra, Irlanda e Norvegia dove esistono allevamenti dedicati.
Crudo di pesce, fatto in casa
Il crudo di pesce è sicuramente uno dei piatti più amati per quelli che amano il pesce in tutte le sue forme: ecco come prepararli al meglio.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Farfalle al salmone: ricetta senza tempo
Le farfalle al salmone sono un primo piatto gustoso e raffinato tipico della cucina classica italiana che si prepara in poco tempo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 25 minuti
- Calorie
- 152 per 100 g
Salmone ripieno con ricotta e spinaci, per stupire i propri ospiti
Il salmone ripieno con ricotta e spinaci è un secondo piatto semplice da preparare ma molto gustoso, perfetto per sorprendere i propri ospiti.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Club Sandwich al salmone: rivisitazione del classico anglosassone
Il Club sandwich al salmone è una gustosa alternativa alla classica ricetta anglosassone a base di tacchino, ecco come prepararlo.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Tartellette al salmone con aneto e limone di Sorrento al barbecue
Le tartellette al salmone con aneto e limone di Sorrento al barbecue sono un antipasto facile e veloce da preparare, ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Rotolo di salmone farcito al barbecue: per l’aperitivo
Il rotolo di salmone farcito al barbecue è un secondo piatto leggero e sfizioso, ideale per sorprendere i propri ospiti, ecco come prepararlo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Crespelle ricotta e salmone: per le feste
Le crespelle ricotta e salmone sono un raffinato primo piatto da servire durante festività o ricorrenze speciali: fagottini farciti con un ripieno saporito.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Salmone croccante al barbecue: ideale per l’aperitivo
Il salmone croccante al barbecue è un secondo perfetto per una cena leggera: ecco come si prepara con la nostra ricetta, venite a scoprirla.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 27 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Tagliatelle cremose funghi e salmone: la video ricetta
Le tagliatelle cremose sono un primo piatto molto veloce e facile da preparare, scoprite come prepararle con la nostra video ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Polpette di salmone e maionese al rafano: per l’aperitivo
Le polpette di salmone e maionese al rafano sono un finger food semplice e veloce da preparare e perfetto per un aperitivo tra amici.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Tagliolini al pesto di pistacchi e salmone: pronti in un batter d’occhio
I tagliolini al pesto di pistacchi e salmone sono un primo piatto semplice e veloce da preparare, ideale quando non si ha molto tempo a disposizione.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 430 per 100 g
Salmone cotto su tavoletta di cedro al barbecue: secondo di mare
Il salmone cotto su tavoletta di cedro al barbecue è un secondo piatto molto leggero e semplice da realizzare, venite a scoprire la ricetta su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Tortino di salmone con crema di zucchine al barbecue
Il tortino di salmone affumicato con crema di zucchine al barbecue è un antipasto leggero da realizzare in pochi semplici passaggi: ecco come si fa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Pasta al forno al salmone: il piatto della domenica
La pasta al forno al salmone è un primo ricco dal condimento a base di salmone affumicato, besciamella e salsa di pomodoro: un’idea per i menù delle feste.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 500 per 100 g
Insalata di farro, salmone e avocado: per l’estate
L’insalata di farro, salmone e avocado, è un’insalata fresca e colorata, perfetta per l’estate: ecco la nostra videoricetta in pochi e semplici passaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 65 minuti
- Calorie
- 190 per 100 g