Esistono tante tipologie di questa salsa, più o meno forti, fatte con differenti varietà di pesce sia crudo sia essiccato, alcune con vari tipi di pesce altre con una sola varietà. Possono essere al naturale, più o meno salate oppure con o senza spezie. La salsa di pesce del sud est asiatico viene prodotta con acciughe salate lasciate fermentare in una cassa di legno e pressate fino a ottenere il liquido di pesce. La versione italiana della salsa di pesce è la colatura di alici di Cetara.
La salsa di pesce è alla base di piatti come curry o zuppe dove sostituisce il sale, può essere aggiunta a qualsiasi piatto durante il processo di cottura o miscelata con altri condimenti in differenti maniere a seconda dei gusti: con il pesce, crostacei, molluschi, pollo e tutti i tipi di carne, o anche usata nelle zuppe, nel brodo, nella casseruola, nelle grigliate o sui gamberoni alla piastra. Ricette con salsa di pesce deliziose sono il pollo agli anacardi e il Pad Thai.
Fonte Immagini: Shutterstock

Salsa di pesce
La salsa di pesce è un condimento ottenuto dal pesce fermentato (solitamente acciughe). È un ingrediente base per molte cucine orientali come quella vietnamita, thailandese, cinese, laotiana, cambogiana, filippina e di altri paesi del Sud-Est asiatico. Questa salsa dal colore chiaro possiede un sapore piuttosto intenso con un particolare retrogusto simile al formaggio stagionato.
Insalata di fegato alla thailandese: velocissima
L’insalata di fegato alla thailandese è un secondo piatto tipico della cucina orientale da servire freddo: ecco la nostra ricetta in poche mosse.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Mi Goreng Mee Goreng: cucina indonesiana
Il Mi Goreng Mee Goreng è una ricetta tipica indonesiana: un primo piatto a base di noodles saltati con verdure e proteine da servire come portata unica.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Insalata di maiale piccante: ricetta thai
L’insalata di maiale piccante è una ricetta tipica della cucina thailandese, per prepararla vi occorre maiale macinato, riso tostato, scalogni e peperoncini.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 55 minuti
- Calorie
- 270 per 100 g
Curry rosso con maiale, cucina thai
Il curry rosso con maiale è un piatto della cucina thailandese che si prepara mescolando latte di cocco, pasta di curry, spezie e lonza di maiale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Curry verde con pollo, cucina thai
Il curry verde con pollo è un piatto tipico della cucina thailandese, realizzate la pasta di curry in casa e unite pollo, melanzane e crema di cocco.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 75 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Curry thai con patate e pollo
Il curry di patate e pollo è un piatto della cucina thailandese che si arricchisce con una miscela di spezie e arachidi tostate.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Insalata di uova fritte: cucina thailandese
La Yam Khai Dao, l’insalata di uova fritte, è un piatto thailandese molto popolare e di facile preparazione: le uova vengono fritte in olio profondo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 10 minuti
- Calorie
- 1260 per 100 g
Insalata di melanzane arrostite thai: Yam Makua Yao
L’insalata di melanzane arrostite o Yam Makua Yao è un piatto perfetto da gustare in estate, raccoglie in sé i sapori caratteristici della cucina thai.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 40 minuti
- Calorie
- 95 per 100 g
Pollo allo zenzero: Gai Pad king
Il pollo allo zenzero o Gad Pad King è una ricetta della cucina Thailandese: portate in tavola tutto il sapore della cucina orientale con questo piatto.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 10 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Pollo thai piccante: Gai Pad Prik Gaeng
Il Gai Pad Prik Gaeng è un piatto della cucina thai, il pollo è arricchito da fagiolini, foglie di lime keffir, pasta di curry rosso e salsa di pesce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Polpette di baccalà orientali
Le polpette di baccalà norvegese sono arricchite da una salsa orientale che le rende ancora più gustose: venite a scoprire la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 55 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Insalata di pollo vietnamita
L’nsalata di pollo vietnamita è un piatto completo, si realizza con pollo, noodles, carota, cetriolo, arachidi e una salsa dal gusto particolare.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Salsa vietnamita: Nuoc Cham
La nuoc cham è una salsa vietnamita adatta a realizzare marinate e a condire insalate o zuppe: la ricetta è veloce da realizzare.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 120 per 100 g
Zuppa di pesce vietnamita: pho
La zuppa di pesce vietnamita è un primo piatto molto saporito, i noodles di riso sono accompagnati da gamberi, germogli di soia, zenzero e peperoncino.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Pho: zuppa di manzo vietnamita
La zuppa di manzo vietnamita è un piatto a base di brodo di manzo, spaghetti di riso e controfiletto che è aromatizzato con coriandolo, zenzero e lime.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 9 ore
- Calorie
- 270 per 100 g