I savoiardi, denominati anche “biscotti al cucchiaio” sono spesso utilizzati per confezionare dolci classici come il tiramisù, le charlotte, la zuppa inglese e i soufflé. Per la loro caratteristica delicatezza, accompagnano salse alla vaniglia e al cioccolato, crema Chantilly, gelati, macedonie di frutta, cioccolata calda e tè. Possono essere mangiati a colazione o come spuntino.
La più grande azienda produttrice è situata al nord dell’Italia, in provincia di Verona.

Savoiardi
Il savoiardo è un biscotto particolarmente leggero e friabile originario della Savoia. La forma, un cilindro schiacciato con gli spigoli smussati, ricorda un grosso dito e per questa ragione in inglese vengono chiamati lady fingers, cioè dita di dama. Ha la superficie ricoperta di zucchero cristallino e un aroma tipico di vaniglia e limone; è preparato con un impasto nel quale gli albumi, montati separatamente a neve, conferiscono leggerezza al composto.
Dolce di savoiardi e ciliegie
Il dolce di savoiardi e ciliegie è un dessert delizioso da proporre ai vostri commensali a fine pasto: ecco la ricetta completa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 10 ore
- Calorie
- 215 per 100 g
Tiramisù alle arachidi, golosa variante
Il tiramisù alle arachidi è una golosa e irresistibile variante del classico tiramisù: venite a scoprire come prepararlo con la nostra ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 3 ore
- Calorie
- 390 per 100 g
Tiramisù al contrario, variante golosa
Il tiramisù al contrario è una golosa variante della ricetta classica, ideale da consumare durante occasioni speciali in compagnia di amici.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 385 per 100 g
Biscotti all’amarena: dalla tradizione campana
I biscotti all’amarena sono dolcetti tipici della pasticceria napoletana, con un guscio friabile ripieno di confettura di amarene e biscotti.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 409 per 100 g
Tiramisù al Maraschino: variante fruttata
Il tiramisù al maraschino è un dolce originale dal gusto avvolgente, perfetto da servire in bicchierini al termine di una cena romantica o tra amici.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 550 per 100 g
Tiramisù al cocco, per un sapore tropicale
Il tiramisù al cocco è un’alternativa al classico tiramisù realizzata con savoiardi bagnati nel liquore al cocco e una crema al mascarpone e cioccolato.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 400 per 100 g
Tiramisù alla Nutella, più goloso non si può
ll tiramisù alla Nutella è un dolce al cucchiaio con golosa crema alla nocciola e mascarpone, è una invitante variante alla ricetta classica.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 420 per 100 g
Cheesecake al tiramisù, per incontrare i gusti di tutti
La ricetta della cheesecake al tiramisù riunisce in un’unica preparazione due tra i dolci più amati, un golosissimo dessert davvero facile da realizzare.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 6h 30'
- Calorie
- 480 per 100 g
Tiramisù ai frutti di bosco, variante per l’estate
Il tiramisù ai frutti di bosco è la versione fresca e dietetica del classico tiramisù, una ricetta a base di frutti di bosco, uova fresche e mascarpone.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 12 ore
- Calorie
- 400 per 100 g
Tiramisù al pistacchio: goloso
Il tiramisù al pistacchio è una variante del tipico dolce al cucchiaio realizzato con savoiardi, crema di mascarpone, crema di pistacchi e panna.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 450 per 100 g
Tiramisù alle castagne, un dolce al cucchiaio che sa di autunno
Il tiramisù alle castagne è un variante del più famoso dolce al cucchiaio italiano: una ricetta autunnale a base di castagne gustosa e facile da realizzare.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 4901 per 100 g
Tiramisù esotico: un cucchiaio tira l’altro
Il tiramisù esotico è un dolce perfetto per una cena informale, usate savoiardi, crema al mascarpone e una cascata di frutta esotica.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Charlotte ai frutti di bosco: la video ricetta
La charlotte ai frutti di bosco è un dolce estivo della cucina francese , goloso e fresco, composto da una crema chantilly, coulis di lamponi e savoiardi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 5 ore
- Calorie
- 397 per 100 g
Charlotte alle fragole, primaverile
La charlotte alle fragole è un dessert tipico francese fresco, raffinato e goloso composto da un guscio di savoiardi e una crema chantilly alle fragole.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 5 ore
- Calorie
- 397 per 100 g
Birramisù, il tiramisù alla birra
Il birramisù è un dolce al cucchiaio a base di savoiardi, birra chocolate stout e crema al mascarpone: scopri la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 325 per 100 g