Scamorza
La scamorza è un formaggio a pasta filata di latte vaccina, simile alla mozzarella. È originaria delle regioni Molise, Campania, Puglia, Abruzzo, ma è prodotta anche nell’Italia settentrionale. È a forma di pera con una leggera strozzatura che forma una piccola protuberanza detta testa. La scamorza prodotta in Molise, che pesa circa 150-200gr, presenta una pasta dal colore bianco avorio, burrosa, con pelle liscia e morbida e dal gusto delicato. La pasta, dopo filatura e raffreddamento, si sala in salamoia e si legano le forme a due a due, per il collo. In altre aree vengono prodotte scamorze di dimensioni più grandi che vengono stagionate per due mesi; affumicata, presenta un gusto più deciso.

In cucina, risulta essere un ottimo secondo, ma è anche ideale per la preparazione di paste al forno o per timballi salati. Al contrario della provola, a cui somiglia molto, la scamorza viene sottoposta a stufatura e ha una maturazione più lunga.


Patate ripiene di salsiccia e scamorza: una golosità
- 60 min
- 251 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Risotto scamorza e pere: ricetta d’autunno
- 30 min
- 430 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Melanzane ripiene di ceci, feta e pomodorini
- 60 min
- 250 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa



Torta salata prosciutto e formaggio: il grande classico
- 100 min
- 320 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Colomba salata senza lievitazione: veloce e gustosa
- 60 min
- 460 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Frittata di maccheroni al ragù, dalla tradizione napoletana
- 30 min
- 354 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Zucchine ripiene di carne, al forno
- 50 min
- 300 Kcal x 100g
- Difficoltà molto bassa

Brioche salata con zucca, scamorza e speck
- 50 min
- 270 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Danubio di San Valentino, con prosciutto e formaggio
- 270 min
- 350 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Pizza di polenta: una pizza diversa dal solito
- 80 min
- 270 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Torta rustica di pollo e patate
- 90 min
- 430 Kcal x 100g
- Difficoltà molto bassa