Per valutarne lo stato della freschezza è necessario osservare l’occhio che deve essere di colore nero vivo, lucido e ben rigonfio. Lo scampo si può cuocere intero o se ne possono sgusciare le code: unica parte utilizzabile. Con questo crostaceo si possono realizzare diverse ricette; si passa dalla cucina internazionale (Newburg) a quella regionale, solitamente cucina veneta, di cui è famoso il risotto.
In commercio si trovano facilmente anche gli scampi surgelati sebbene non abbiano lo stesso gusto del prodotto fresco.

Scampi
Lo scampo (Nephrops norvegicus) è un crostaceo decapode, cioè dotato di dieci zampe, appartenente alla famiglia Nephropidae. Il suo aspetto è molto simile all’astice, ha però dimensioni più piccole con chele minute e ricche di protuberanze debolmente spinose. Il colore d’insieme è bianco o giallorosa, in alcuni punti quasi rosso o arancione. In Italia lo scampo è trai frutti di mari più apprezzati poiché la polpa della coda conferisce un sapore più delicato al pasto. Deve essere consumato appena pescato in quanto ha vita breve fuori dall’acqua.
Scampi all’arancia, leggeri e profumati
Gli scampi all’arancia sono un secondo piatto di pesce molto leggero e profumato, perfetto per le occasioni importanti: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Calamarata con scampi e bottarga: primo piatto semplice e veloce
La calamarata con scampi e bottarga è un primo piatto molto semplice e veloce da preparare,ideale per un pranzo in famiglia.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 310 per 100 g
Scampi grigliati con fragole e uova di quaglia al barbecue
Gli scampi grigliati con fragole e uova di quaglia al barbecue sono un secondo piatto veloce e semplice da preparare, ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 18 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g
4 marinature per il pesce, la videoricetta
Marinare il pesce è uno dei passaggi fondamentali per rendere gustoso il pescato: ecco la ricetta di 4 marinature per il pesce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Scampi in padella: pronti in pochi minuti
Gli scampi in padella sono un piatto semplice e rapido da realizzare, anche per i meno esperti: occorrono pochi semplici ingredienti di qualità.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Fideuà: la paella di pasta
La fideuà è un piatto tipico della Comunità Valenciana, si differenzia dalla paella per l’utilizzo di pasta anziché riso.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 190 per 100 g
Involtini di scampi con salsa al pistacchio, un secondo di pesce e pasta pronto a deliziarvi
Lasciatevi sorprendere da questo secondo sfizioso e croccante: involtini di scampi fritti in un nido di tagliolini, serviti con salsa al pistacchio.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Brodetto alla veneta con pesce povero
Il brodetto alla veneta è una zuppa ricca a base di pesce povero ideale da servire come piatto unico con fette di polenta abbrustolita.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 450 per 100 g
Risotto con crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un primo piatto di pesce molto delicato, tipico della cucina italiana, scopri la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 75 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Rigatoni al sugo di paranza, un primo piatto al sapore d’estate
Un primo piatto che sa di mare e d’estate, fresco e saporito: provate la ricetta dei rigatoni al sugo rosso di pesce di paranza.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 5h 20'
- Calorie
- 450 per 100 g
Fettuccine agli scampi, un primo piatto di pesce saporito e fresco
Un primo piatto di pesce gustoso, fresco e saporito: provate le fettuccine agli scampi, con un delizioso sughetto di pomodorini e prezzemolo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Cocktail di scampi imperiali con battuto di limone, un secondo di pesce veloce e elegante
Una ricetta per un secondo di pesce facile e veloce, che stupirà i vostri ospiti: è il cocktail di scampi imperiali con battuto di limone.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Pasta cremosa agli scampi, primo piatto di mare con il bimby
La pasta cremosa agli scampi è un primo piatto gustoso e raffinato, adatto da servire per pranzi o cene particolari: la ricetta facile con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 38 minuti
- Calorie
- 408 per 100 g
Crema di scampi allo scalogno con bimby
La crema di scampi allo scalogno è una zuppa raffinata da portare in tavola per una occasione speciale, preparatela facilmente con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 488 per 100 g
Catalana di crostacei da preparare con il bimby
La catalana di crostacei è un piatto ricco di ingredienti, ideale da servire durante le feste di Natale: ecco la ricetta con il bimby da fare in casa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 326 per 100 g