Home Ingredienti Sciroppo d'acero

Ricette con Sciroppo d'acero

Lo sciroppo d’Acero è un alimento caratteristico dell’area canadese. Si tratta di un liquido viscoso utilizzato come dolcificante, adatto per chi presta molta attenzione all’assunzione di calorie (ne contiene 250 ogni 100 g). Si ricava dall’acero da zucchero o dall’acero nero che stillano naturalmente questa sostanza, il metodo di produzione si è affinato intorno al 1700 grazie ai coloni europei. Gli aceri accumulano amido nel tronco e nelle radici prima dell’arrivo dell’inverno, questa sostanza si trasforma in zucchero e risale verso la cima con la linfa in primavera, attraverso fori praticati nel tronco il liquido stilla e viene raccolto.

Solo in seguito a una parziale evaporazione è pronto per il consumo. Si classifica in base alla densità e alla traslucenza. Viene solitamente utilizzato come topping e condimento per pancakes, waffles, French toast e Porridge. In alcune ricette statunitensi è usato in sostituzione allo zucchero semolato.

Pancake con farina di cocco
Dolci Colazione

Pancake con farina di cocco

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 95 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
torta al cioccolato vegana 2020r 050
Dolci Cucina Vegana

Torta vegana al cioccolato

di Roberta Favazzo
  • 30 min
  • 370 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
French toast proteico
Dolci Colazione

French toast fit

di Roberta Favazzo
  • 15 min
  • 350 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
2021 r granola
Dolci Colazione

Granola fatta in casa

di Roberta Favazzo
  • 40 min
  • 390 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
006 2021 rbudino con chia
Dolci Colazione

Budino con chia: per la colazione

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 95 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
cheesecake crudista 2021 i 026
Dolci Cheesecake

Cheesecake crudista senza formaggio

di Irene Cirillo
  • 360 min
  • 360 Kcal x 100g
  • Difficoltà media
gamberi e pancetta in salsa d’arancia b607
Secondi piatti Barbecue

Gamberi e pancetta in salsa d’arancia

di Palma D'onofrio
  • 15 min
  • 210 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa