I principali semi commestibili, si possono racchiudere in due gruppi: i semi oleosi e i semi ricchi di oli essenziali. Al primo gruppo appartengono: pinoli, sesamo, semi di girasole, lino, zucca e senape; mentre del secondo fanno parte tutti i semi utilizzati come spezie:anice, noce moscata, pepe.
In particolare, i semi di sesamo vengono usati per aromatizzare e guarnire il pane e i dolci, quelli di lino si possono impiegare per rendere più appetitose le zuppe di cereali e verdure. I semi di zucca e di girasole si possono aggiungere allo yogurt o utilizzare nelle insalate o sformati.
Semi
Poco usati nella cucina italiana, i semi rappresentano un ingrediente ricco in acidi grassi polinsaturi, minerali e oligoelementi, fibre, e vitamina E. Per comprendere appieno le proprietà nutrizionali, si consiglia un utilizzo a crudo, in quanto a seguito della cottura, possono essere alterate alcune caratteristiche organolettiche.
Antipasto in crosta di capodanno: gamberoni, prugne e brie, parmigiano e tomino
Gamberoni, formaggio: cosa vi piace mangiare in attesa dell’ultima notte dell’anno? Ecco un antipasto in crosta di capodanno.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 510 per 100 g
Caramelle di sfoglia noci e pere: per l’aperitivo
Le caramelle noci e pere sono un delizioso dolce da gustare accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco a fine pasto.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Colomba salata, per Pasqua
La colomba salata è un lievitato di Pasqua soffice e rustico preparato con lievito di birra e arricchito da formaggi e salumi.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 5 ore
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 304 per 100 g
Lasagna di carasau agli asparagi, semplice e veloce
La lasagna di carasau agli asparagi è un primo piatto molto semplice da preparare, perfetta se si hanno ospiti vegetariani o vegani.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Pipe con zucchine e zafferano: primo piatto semplice e veloce
La pipe con zucchine e zafferano sono un primo piatto semplice, veloce da preparare ma molto gustoso: scoprite come prepararle con la nostra ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Polpette di gamberi e ceci, per l’aperitivo
Le polpette di gamberi e ceci sono versatili e possono essere accompagnate con salse per un aperitivo sfizioso: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Burger di zucchine e cannellini: semplici e veloci
I burger di zucchine e cannellini sono un secondo piatto molto semplice da preparare nonché una gustosa alternativa ai classici burger di manzo.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 140 per 100 g
Burger con pane alla paprika
Il burger con pane alla paprika è un secondo piatto di carne tipico della cucina americana, venite a scoprire come prepararlo su Agrodolce.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 55 minuti
- Riposo
- 9 ore
- Calorie
- 350 per 100 g
Polpette di carote senza cottura: finger food semplice e veloce
Le polpette di carote senza cottura sono un finger food semplice e veloce da preparare, adatto a tutti e che non necessita di cottura: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 50 per 100 g
Spiedini di polpo caramellati con ciliegie e caprino al barbecue
Gli spiedini di polpo caramellati al barbecue sono uno sfizioso secondo piatto, ideale da preparare per il pranzo della domenica, ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Spiedini con cocco e curry al barbecue, finger food
Gli spiedini con cocco e curry al barbecue sono un finger food perfetto sia per un aperitivo tra amici che come antipasto per una cena più elegante.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 200 per 100 g
Crostini con tapenade e arancia: pronti in 15 minuti
I crostini con tapenade e arancia sono un antipasto semplice da preparare e ideale come finger food per un aperitivo tra amici.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Riposo
- 6 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Polpette di salmone e maionese al rafano: per l’aperitivo
Le polpette di salmone e maionese al rafano sono un finger food semplice e veloce da preparare e perfetto per un aperitivo tra amici.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Pane di segale integrale: una carica di energia
Il pane di segale integrale è una gustosa alternativa al classico pane bianco, venite a scoprire come prepararlo su Agrodolce.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 5 ore
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 230 per 100 g
Rotolo dolce alle ciliegie e lamponi al barbecue
Il rotolo dolce alle ciliegie e lamponi al barbecue è un dolce molto gustoso e la cui preparazione richiede poco tempo, scoprite come prepararlo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 32 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g