Strutto
Lo strutto è il grasso alimentare che si ottiene facendo sciogliere a caldo, in una capace caldaia, le parti adipose del maiale, poi filtrando e mantenendo al fresco.

Chiamato in alcune località, specialmente nell’Italia centromeridionale, anche sugna, è stato per anni uno dei grassi alla base dell’alimentazione impiegato anche per la conservazione di salumi o altri alimenti. Si tratta di una pasta bianca, compatta e translucida che si differenzia dal lardo che invece è ottenuto dal grasso del dorso dei suini e dal guanciale.
Esiste anche lo strutto vegetale -detto anche “margarina”- composto da grassi e oli idrogenati che, tuttavia, risultano essere dannosi per la salute.
Grazie alla presenza in commercio di altri grassi, quali burro e olio che risultano più salutari, lo strutto ha man mano perso la sua importanza. L’industria alimentare mette comunque a disposizione ben raffinato: è ideale per la preparazione di molti fritti eccetto per quelli di pesce di mare. Viene usato anche negli impasti della pastafrolla, della piadina e della pizza, sia al taglio che classica al piatto, conferendo all'impasto più sapore e più fragranza, in quanto favorisce la cottura interna della pizza, e per la preparazione di moltissimi dolci, come la tradizionale ciambella romagnola.



Focaccia messinese: ricetta tradizionale
- 300 min
- 281 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Casatiello avellinese: la variante golosa
- 70 min
- 290 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Casatiello con lievito madre: il rustico simbolico
- 120 min
- 370 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Casatiello broccoli romaneschi e salsiccia: il lievitato di Pasqua
- 100 min
- 370 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Crescia sfogliata, una specialità marchigiana per la pausa pranzo
- 30 min
- 350 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Rame di Napoli: morbidi dolcetti siciliani
- 35 min.
- 330 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Torta rustica calabrese: provola e salame
- 40 min
- 390 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Hallulla: il panino del Sud America
- 240 min
- 220 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Panini al latte con lievito di birra: con il cuore
- 120 min
- 308 Kcal x 100g
- Difficoltà media


Crostoli di Urbania: non chiamatela piadina!
- 60 min
- 470 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Panzarotti napoletani, farli in casa è semplicissimo
- 90 min
- 370 Kcal x 100g
- Difficoltà media