Ricette con uva sultanina
Agnello in crosta con cime di rapa e uvetta, un secondo tenero e croccante
La ricetta dell’agnello in crosta con cime di rapa e uvetta è veloce e facile: per un agnello gustoso, morbido ma dalla panatura croccante
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Muffin senza burro con cioccolato e uvetta
I muffin senza burro sono dolcetti dal sapore delicato perfetti per colazione o merenda sostituite il burro con olio di semi di girasole.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g
Gubana, dolce friulano
La Gubana è un dolce tipico della tradizione friulana, si realizza con un impasto lievitato farcito con una crema dolce a base di canditi e cacao.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 610 per 100 g
Cappone ripieno, per le feste
Il cappone ripieno è un secondo piatto ricco adatto per i giorni di festa, si realizza mescolando carne marinata, prosciutto, salsicce, castagne e uvetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 3 ore
- Calorie
- 260 per 100 g
Gargioli: tagliolini al baccalà
I tagliolini con baccalà sono un primo ispirato a un’antica ricetta di origine romano-ebraica: il baccalà in agrodolce alla romana, ideali per natale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 497 per 100 g
Panpepato, un Natale speziato
Il panpepato o pampepato è un dolce di natale tipico del centro e nord Italia ricco di spezie e frutta secca come cannella, pepe, noci, mandorle e nocciole.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 65 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Sarde in saor: ricetta veneta
Le sarde in saor sono un tipico piatto veneziano: le sarde sono insaporite da un condimento leggermente agrodolce a base di cipolle, uva sultanina e pinoli.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 12 ore
- Calorie
- 360 per 100 g
Scarola con pinoli e uvetta, si può preparare anche con il bimby
La scarola con pinoli e uvetta è un ottimo contorno da servire come accompagnamento ad un secondo di carne e pesce: ecco come prepararla con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 17 minuti
- Calorie
- 170 per 100 g
Verza stufata con uvetta: con il bimby
La verza stufata è un contorno invernale vegano e vegetariano facile e veloce da preparare, perfetto per chi tiene alla linea ma non rinuncia al gusto.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Pane dolce con zucca e uvetta: la ricetta con il bimby
Il pane dolce con zucca e uvetta è ottimo da servire accompagnato da marmellate e ideale per la merenda o colazione: questa è la ricetta con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 65 minuti
- Calorie
- 326 per 100 g
Treccia all’arancia e uvetta
La treccia all’arancia e uvetta è una brioche soffice e profumata perfetta per la colazione, servitela con uno yogurt o un succo di frutta fatto in casa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 5h 30'
- Calorie
- 300 per 100 g
Sardine al forno panate
Le sardine al forno sono un piatto di pesce gustoso, farcitele con uvetta, pinoli e semi di finocchio, servitele come secondo o antipasto.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Pan co’ Santi: cucina toscana con il bimby
Il Pan co’ Santi è un dolce originario di Siena preparato per tradizione per la festa di Ognissanti, ricco di ingredienti è facile da fare con il bimby.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 448 per 100 g
Mousse con mandorle e uvetta, sciroppo all’arancia e liquore al bimby
La Mousse con mandorle e uvetta, sciroppo all’arancia e liquore è un dessert che potete preparare velocemente con il vostro bimby.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 35 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 424 per 100 g
Coda alla vaccinara, tradizione romana
La coda alla vaccinara è un secondo piatto tipico della cucina romana popolare: è carne in umido nobilitata da alcuni ingredienti a lungo rimasti segreti.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2h 40'
- Calorie
- 565 per 100 g