È una delle migliori insalate, dall'aroma delicato e caratteristico. Si consuma esclusivamente cruda, anche in insalate miste ma soprattutto da sola o con altre verdure come i cipollotti freschi. Presenta un’affinità maggiore con il limone e con l’aceto ma è ottima anche insieme a noci, arance o mandarini.
La valeriana viene usata anche solamente per guarnire diversi piatti, soprattutto gli antipasti. Le foglie sono delicate, pertanto devono essere consumate presto, altrimenti ingialliscono.

Valeriana
La valeriana è una pianta erbacea, coltivata in Italia per le foglie, che può raggiungere un’altezza di 30-40 cm, con foglie lunghe generalmente dai 3 ai 7 cm, a seconda della varietà della pianta. Viene chiamata comunemente anche dolcetta, soncino, gallinella o lattughino ma non va confusa con la Valeriana Officinalis, impiegata per contrastare l'ansia e l'insonnia. Forma cespi costituiti da foglie piccole e arrotondate in punta, carnose e tenere di colore verde acceso. È resistente al gelo e cresce in natura, specialmente sul bordo dei sentieri e dei campi: solo recentemente ha cominciato ad essere coltivata.
Spiedini di carne con insalata mediterranea
Gli spiedini di carne con insalata mediterranea sono un secondo piatto prelibato da presentare come seconda portata a tavola.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 188 per 100 g
Insalata di pere e verdure, piatto unico vegano
L’insalata di pere e verdure è un secondo piatto o piatto unico molto semplice da preparare e perfetto per portare in tavola un piatto fresco e originale.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Burger di zucchine e cannellini: semplici e veloci
I burger di zucchine e cannellini sono un secondo piatto molto semplice da preparare nonché una gustosa alternativa ai classici burger di manzo.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 140 per 100 g
Insalata di zucca arrosto, funghi e mandorle: in autunno stare leggeri con gusto
L’insalata di zucca arrosto, funghi e mandorle è un antipasto dai colori e dal sapore autunnale, scoprite la ricetta su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Sformato di miglio e radicchio: cucina vegana
Lo sformato di miglio e radicchio è un secondo piatto facile da realizzare, molto gustoso e adatto anche ai commensali vegetariani.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 65 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Polenta carpacciata al melograno: ricetta vegana
La polenta carpacciata al melograno è un secondo piatto raffinato, ideale da consumare durante occasioni speciali: la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 143 per 100 g
Carpaccio di melone, elegante antipasto
Il carpaccio di melone è un fresco e raffinato antipasto, ideale da consumare durante l’estate: ecco la nostra ricetta in pochi e semplici passaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 60 per 100 g
Torretta di tempeh, alghe e pompelmo
La torretta di tempeh, alghe e pompelmo è un secondo vegano perfetto da portare in tavola quando avete ospiti e volete lasciarli senza parole.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Involtini di melanzana e tofu: antipasto veg
Gli involtini di melanzana con tofu sono un antipasto estivo ideale per chi segue una dieta vegana: si preparano in meno di un’ora e sono buonissimi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 55 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Burger ai ceci neri al limone, nutrienti e salutari
I burger ai ceci neri al limone sono un secondo piatto vegano nutriente e gustoso, perfetto per chi intende seguire un’alimentazione equilibrata.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g
Insalata valeriana e uova: leggera e nutriente
L’insalata valeriana e uova è una ricetta fresca, leggera e semplice da preparare: cuocete le uova in camicia e insaporite con pachino e semi tostati.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g
Insalata di avocado, fresca e delicata
L’insalata di avocado è una ricetta light e veloce, perfetta per tutte le stagioni: arricchitela con noci e ravanelli e gustatela come fresco piatto unico.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 200 per 100 g
Praline di mozzarella ripiene di frutta secca, un antipasto a sorpresa
Un antipasto freddo facile e veloce, che sorprenderà i vostri invitati: provate la ricetta delle praline di mozzarella ripiene di frutta secca.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Cotolette di pollo con scamorza e salsa alla curcuma, un secondo piatto che piacerà a tutti
La cotolette di pollo con scamorza e salsa alla curcuma sono un delizioso secondo piatto di carne con contorno, che farà felici anche i più piccoli.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 430 per 100 g
Insalata di scampi e avocado
L’insalata di scampi e avocado è un secondo piatto a base di pesce dalla grande aromaticità: scoprite come preparala con Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 10 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g