Vongole
Le vongole (Venus gallina) sono molluschi lamellibranchi bivalve della famiglia dei Veneridi. Possiedono conchiglie di forma subtriangolare, di cui la superficie esterna presenta rigature concentriche ed una colorazione grigiastra con disegni più scuri; la superficie intera è bianca e bruno-violacea. Vive infossata nella sabbia delle zone litoranee e si trova abbondantemente in tutto il Mediterraneo.

Sono molluschi reperibili tutto l’anno e hanno un costo abbordabile; quelle ancora in conchiglia vanno acquistate vive perché non è possibile effettuarne la depurazione. In commercio è comunque possibile reperire vongole già sgusciate, surgelate o inscatolate, dal sapore drammaticamente diverso rispetto al prodotto fresco. Le vongole veraci sono molluschi più pregiati rispetto a quelle comuni; sono dette anche cornute per via dei due piccoli corni che sporgono dalla conchiglia. Le veraci riscuotono un notevole interesse commerciale, tanto che si sono diffusi sempre di più allevamenti dedicati alla sua produzione. Solitamente si usano per condire la pasta, cotte in umido come sauté o nelle zuppe. Sono molluschi dal sapore delicato e tendono ad indurirsi se cotti troppo a lungo.


Spaghetti al nero di seppia con vongole
- 40 min
- 380 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Pasta vongole e broccoli, tra mare e terra
- 25 min
- 210 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa


Sautè di vongole, ha solo 4 ingredienti
- 20 min
- 320 Kcal x 100g
- Difficoltà media

Clam chowder: ricetta e preparazione
- 40 min
- 380 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Spaghettoni senza glutine alle vongole veraci
- 80 min
- 310 Kcal x 100g
- Difficoltà media


Pappa al pomodoro di mare, un classico ancora più buono
- 90 min
- 240 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa



Sagnette ai frutti di mare con fagioli borlotti
- 35 min
- 340 Kcal x 100g
- Difficoltà media


Vongole piccanti alla marinara al bimby
- 25 min
- 268 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa

Gnocchi con cime di rapa, cozze e vongole: saporiti
- 60 min
- 125 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa