Wurstel
Il wurstel è un insaccato ottenuto da una miscela di carne bovina, grasso suino e acqua; con l’aggiunta di conservanti e di spezie. È originario dell’Austria (frankfurter-würstel), della Germania (würstchen) e della Svizzera (wienerli); ma rappresenta anche un alimento tipico del Trentino Alto Adige (wiener o wiener würstchen) e ha avuto enorme successo anche in America (hot-dog).

Ne esistono numerosissime versioni che variano per dimensione, colore, grana della pasta, sapore più o meno delicato: il tipo più conosciuto in Italia è detto “viennese”. Il wurstel si lessa in acqua fredda portata all’ebollizione; appena questa è raggiunta, è cotto e si toglie. In questa forma accompagna i crauti, da solo o in composizione con altri salumi, ed entra in numerose insalate fredde di pasta o di riso, in particolare con le patate. Si possono anche arrostire, alla griglia o in spiedini: modalità molto utilizzata dagli anglosassoni.



Salatini ai würstel al barbecue: il perfetto finger food
- 15 min
- 250 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa



Rosticceria palermitana, con il bimby
- 35 min
- 644 Kcal x 100g
- Difficoltà media



Wurstel con verza e patate: con il bimby
- 20 min
- 550 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
