Tali batteri aromatizzano lo yogurt, forniscono una consistenza cremosa e producono acido lattico che favorisce la digestione. In cucina si consuma solitamente crudo, ma si trova anche tra gli ingredienti per la preparazione di alcuni dolci, salse o creme fresche e delicate. È ideale l’estate per primi piatti o insalate fredde, specialmente se condite con le verdure di stagione. Ma anche per preparare antipasti, gelati, secondi e contorni. Lo yogurt, come il latte, è ricco di sostanze minerali, in particolare calcio e fosforo, e di vitamine, soprattutto quelle del gruppo B. È caratterizzato da un’elevata acidità che facilità la crescita della flora batterica che ostacola i fenomeni putrefattivi. Il contenuto nutrizionale, invece, dipende dal tipo di latte utilizzato e dal suo contenuto di grassi. Per produrre in casa lo yogurt si può acquistare anche un piccolo elettrodomestico, adibito a questa funzione, che garantisce un’ottima riuscita del prodotto. È facile da preparare e ottenibile in poche ore.
Yogurt
Lo yogurt (probabilmente dal verbo turco yoğurtmak ovvero mescolare) è un alimento diffuso da secoli in tutto l’Oriente e l’Occidente. È un prodotto ottenuto dalla fermentazione del latte, indifferentemente se di vacca, pecora, capra o bufala che viene lasciato all'aria, trasformandosi naturalmente sotto l'azione di germi, coagulandosi e fermentando. In genere viene preparato industrialmente aggiungendo al latte due batteri lattici, lo Streptococcus Termophilus e il Lactobacillus Bulgaricus.
Cornetti biscottati, facciamo colazione
Avete mai sentito parlare di cornetti biscottati? Si tratta di un dolce gustoso e davvero sfizioso da preparare come fine pasto.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Cheese naan: pane al formaggio indiano
Il cheese naan è un pane lievitato cotto alla piastra ripieno di formaggio morbido tipico della cucina indiana, ma apprezzato anche in Italia.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 345 per 100 g
Costolette di maiale alle quattro salse estive
Le costolette di maiale sono perfette anche per il periodo estivo specialmente se abbinate a salse fresche di verdure o anche frutta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 270 per 100 g
Costolette di agnello con salsa allo yogurt
Lo yogurt si sposa alla perfezione con le costolette di agnello: vi presentiamo la ricetta di questo secondo piatto da preparare per il pranzo di Pasqua.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Flan di radicchio in salsa di yogurt
Volete cimentarvi nella preparazione di un piatto nuovo, provate il flan di radicchio in salsa di yogurt per un secondo gustoso.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 75 minuti
- Calorie
- 600 per 100 g
Crema in tazza: per merenda
La crema in tazza è un dolce squisito e veloce da proporre a tutti i commensali: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 470 per 100 g
Penne integrali al pesto di barbabietola e finocchi arrostiti
Le penne integrali al pesto di barbabietola e finocchi arrostiti sono un primo piatto perfetto per chi segue una dieta vegetariana: ecco come si preparano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 390 per 100 g
Formaggetta morbida alle noci: antipasto vegano
La formaggetta morbida alle noci è un antipasto molto semplice da preparare, perfetto per commensali vegetariani e vegani.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 190 per 100 g
Frittura di asparagi: la primavera alle porte
La frittura di asparagi è un antipasto semplice da preparare e molto gustoso, venite a scoprire come realizzarlo in casa con la nostra ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Cupcake fiocco di neve, per le serate tra amici
Il cupcake fiocco di neve è un dolce prezioso, ideale da servire alla fine di un pranzo o una cena in compagnia degli amici più cari.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Cream cheese: semplicissima
La cream cheese è immancabile in molti dolci americani, scoprite come prepararla in casa grazie alla ricetta di Agrodolce.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 300 per 100 g
Pollo fritto alle arachidi: per una cena tra amici
Il pollo fritto alle arachidi è una ricetta appetitosa e facile da preparare; scoprite la nostra ricetta con le alette di pollo e le arachidi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Aloo gobi: voliamo in India
L’aloo gobi è un piatto della cucina indiana e pakistana, preparato con patate, cavolfiore e spezie, scoprite la ricetta su Agrodolce.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 10 minuti
- Calorie
- 100 per 100 g
Tartellette al salmone con aneto e limone di Sorrento al barbecue
Le tartellette al salmone con aneto e limone di Sorrento al barbecue sono un antipasto facile e veloce da preparare, ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Burek di caprino: ispirazione mediterranea
Il burek di caprino è finger food a che si ispira alla tradizione turca; scoprite la nostra ricetta con uova, caprino e menta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 2 ore
- Calorie
- 240 per 100 g