Cos’è Casa Sanremo? Ecco tutto quello che dovete sapere sull’edizione 2023 del Festival, anche per quanto riguarda il cibo. La protagonista dell’offerta food per cantanti e addetti ai lavori sarà la pizza.
L’Orientale è un mercato vero, fortemente legato alla tradizione ma con un occhio ben puntato al futuro e all’evoluzione della gastronomia.
Un ristorante fuori dal comune è Il Marin, a Genova, dove lo chef Visciola lavora con impegno sulla frollatura del pesce. Lo abbiamo provato.
La specialità più nota della città di Recco, in provincia di Genova, è indubbiamente la focaccia col formaggio. Scoprite le 5 migliori.
Sapevi che il Basilico Genovese ha origini asiatiche? Ebbene sì, il condimento simbolo della terra ligure è stato importato.
Il Belmond Hotel Splendido Mare a Portofino è il luogo perfetto per trascorrere una vacanza da Dolce Vita: scopriamolo insieme.
Salita del Fondaco, 30, 16100 Genova GE, Italy
Piazza Sant'Elena, Genova, GE, Italia
Öie è il nuovo brand con cui gli olivicoltori liguri si sono riuniti per produrre un olio extravergine Riviera Ligure DOP di alta qualità.
Dal 1 al 4 luglio 2021 torna (in presenza) Slow Fish, evento biennale organizzato da Slow Food a Genova e in tutta la Liguria.
La famiglia Cerea approda anche a Portofino e apre DaV Mare all’interno dell’hotel Splendido Mare di Portofino.
Il Muetto è un vitigno della Val Borbera, per il quale è in atto un progetto dal nome Questo Vivo Non Esiste: ve ne raccontiamo la storia.