Banki Ramen, Firenze
Cercatelo vicino alla chiesa di Santa Maria Novella: questo locale che si cela dentro a un bar. Il posto è spartano con tavoli ravvicinati, una tovaglietta di carta e via, ma qui i ramen sono autentici e si mangiano solo la sera e il sabato a pranzo, il ramen si mangia solo la sera e il sabato a pranzo naturalmente con le bacchette e il mestolo di legno. Si può cominciare con un piccolo antipasto a base di carne di maiale cotta nella salsa di soia (chashu) e poi scegliere il ramen che preferite. Le combinazioni di ramen sono una decina e tutte intriganti: Shio-Ramen a base di brodo al sale, pasta fresca, uovo sodo, una fetta di arrosto di maiale, mais e cavolo, mentre gli Akkanbe-Ramen oltre all’uovo e alla carne di maiale contengono i ramen al miso e una salsa piccante. Se siete persone di un certo appetito, potete scegliere un yaki soba oppure anche i menu combinati, che prevedono il ramen a scelta, riso bianco oppure saltato e i gyoza, ravioli grigliati giapponesi, il tutto accompagnato da una birra nipponica.
Banki Ramen
- Indirizzo: Via dei Banchi 14, Firenze
- Chiusura: Domenica e lunedì
- Spesa: entro i 30€
- Tel: 055 213776
- IMMAGINE
- Shutterstock
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.