Caffè Lietta, Firenze
Due sorelle, figlie e nipoti d’arte, e un Caffè dove si respira l’atmosfera dello storico Giacosa. Francesca e Lucilla Tacconi hanno scelto di chiamare Lietta, come la madre: nota artista e sperimentatrice il bar-pasticceria che hanno aperto a Firenze, sotto il loggiato di piazza della Libertà. Un locale elegante e raffinato che recupera la tradizione del Giacosa, chiuso circa un anno e mezzo fa quando la boutique-caffè dello zio, lo stilista Roberto Cavalli, un grande bancone, lampade di design e uno staff d'eccezione venne ceduta al gruppo Armani. L’esperienza storica di quello storico locale non poteva andare persa, da qui la decisione di aprire un nuovo spazio. Un grande bancone lungo 12 metri, lampade di design (spiccano quelle realizzate con gli stampi per le madeleine) e uno scenografico laboratorio di pasticceria al piano superiore sono il biglietto da visita di Caffè Lietta. La presenza nello staff del pasticciere Giuseppe Schiaratura e dello chef Nicola Chellini, entrambi provenienti dall’esperienza dello storico Caffè Giacosa e del barman Riccardo Banducci per proporre l’intramontabile Negroni, dovrebbero fare il resto. Lietta dal Giacosa ha ereditato anche alcune delle sue specialità come la torta della nonna con mandorle fresche italiane e crema pasticcera fresca e il famoso pirulo, un budino di pasta frolla ripiena di ricotta, proposto in diverse varianti (alla mela fresca, alla crema di gianduia, ai frutti di busco). Il locale è aperto dal lunedì al sabato, dalle 7 alle 21 per colazioni, pause pranzo, tè e aperitivi a base di cocktail e vini della famiglia Cavalli. C’è un corner dedicato alle piante e fiori freschi con la possibilità di acquistare bouquet da accompagnare a dolci e cofanetti. In vendita anche una speciale produzione di cosmetici naturali, ispirati ai profumi della pasticceria.
Caffè Lietta
- Indirizzo: Piazza della Libertà, 6, 50129 Firenze FI, Italy
- Chiusura: sempre aperto
- Spesa: entro i 30€
- Tel: 055 2696874
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Firenze, Le Cure, Toscana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: