Con una splendida vista sul mare si apre la Taverna del Capitano, il regno della famiglia Caputo. Ricavato da una casa di pescatori a Marina del Cantone, il ristorante si basa su concetti classici ma sempre attualizzati: l’ospitalità e una studiata ristorazione. la cucina di mare dello chef alfonso caputo è notevole e ben si accorda con l'atmosfera incantata del ristorante Alfonso Caputo è ben cosciente delle proprie potenzialità, che espone con sapienza a piccole dosi, senza strafare. Tutta la famiglia è impegnata in questo progetto, dalla cucina alla gestione della sala. Lo chef riesce a esaltare e a interpretare in maniera diligente i prodotti della sua terra: il menu è tutto improntato sui piatti a base di pesce, da quello crudo a quello cotto. La cottura è volutamente veloce, affinché si possa ricavare dai prodotti il meglio della qualità senza snaturarli. L’influenza dei maestri presso cui Alfonso si è formato è evidente sia nei primi che nei secondi: sorprendenti il Totano con i fagioli o con le lenticchie di Castelluccio, il Dentice all’acqua pazza e gli Spaghetti aglio e olio con uova di murena; i sapori dell’orto sono ben miscelati con quelli di mare. Il servizio in sala rasenta la perfezione e la cantina è un mondo tutto da sognare.
- IMMAGINE
- Altissimo Ceto