Taverna La Riggiola, Napoli
La riviera di Chiaia, un ristorante con il giusto numero di coperti, belle piastrelle d’epoca (le riggiole appunto) e un arredamento sobrio, servizio sorridente e una atmosfera frizzante ma non caotica: queste le caratteristiche de La Taverna La Riggiola. piatti ricchi di gusto pur nella loro semplicità Aperto dal febbraio del 2017 per volere di Pietro Micillo, il ristorante è a tutt’oggi se non unico nel suo genere perlomeno singolare. Lo chef Francesco Pucci, può contare infatti sui prodotti dell’azienda agricola di Pietro, 60 ettari coltivati non solo ad orticoli, che fanno sì che sulla tavola giungano vegetali e legumi freschissimi ma anche specialità del territorio. Nascono così piatti completamente soggetti alla stagionalità, con una cura estrema delle consistenze, pensati anche per gli intolleranti e chi ha scelto di seguire una dieta priva di proteine animali. Portate ricche di gusto pur nella loro semplicità. Si parte dalla tradizione campana, si ibrida con le tradizione calabre dello chef, si lavora con tecniche contemporanee e se ne ottiene un menu vario ma comprensibile. Non solo vegetali però, ampio spazio in carta è lasciato a carne e pesce (soprattutto baccalà). Mirabile il soufflè con cacio cavallo, tradizionale e saporita la pasta alla genovese, gustosi i fagioli a formella come base per il baccalà. In carta i vini del territorio denotano attenzione ai possibili abbinamenti con i piatti in carta. Il personale in gran parte femminile è sempre attento, dalla gentilezza non ostentata. Il conto è in linea con i ristoranti di questo livello nella città partenopea. Perfetto per una cena in due ma anche per piccoli gruppi che amino la convivialità.
Taverna La Riggiola
- Indirizzo: Vico Satriano, Napoli, NA, Italia
- Chiusura: domenica e lunedì
- Spesa: entro i 30€
- Tel: 081 7647030
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Campania, Chiaia, Napoli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.