Mangiare

Cucina Giapponese

Kohaku: il primo ristorante giapponese kaiseki a Roma

di Salvatore Cosenza

Kohaku è il primo ristorante giapponese di Roma specializzato in cucina Kaiseki, un tipo di cucina tradizionale molto particolare, perché semplice e senza fronzoli. Con due menu degustazione e alcune proposte per il pranzo, Kohaku è un ristorante giapponese diverso dagli altri.

Kohaku è il primo ristorante giapponese di Roma specializzato in cucina Kaiseki, un tipo di cucina tradizionale molto particolare, perché semplice e senza fronzoli. Con due menu degustazione e alcune proposte per il pranzo, Kohaku è un ristorante giapponese diverso dagli altri.

Kohaku – Sushi Kaiseki – Otsukuri e chef Kazuaki Kawane
cocktail sul tavolo
Bar

11 cocktail bar da provare a Milano nel 2023

di Mariella Caruso

A Milano non mancano locali storici, nuovi e nuovissimi, tutti accomunati da una costante: la qualità della proposta che spazia tra intramontabili classici e signature di grande personalità. Se siete in città e però non sapete dove andare, ecco gli 11 locali che dovete assolutamente conoscere.

qvinto 2
Cucina Italiana

Pizzeria Qvinto a Roma: la pizza napoletana di Ivano Veccia

di Marta Manzo

La pizza di Ivano Veccia, napoletana nell’impasto ma creativa nei topping, è assolutamente da provare. Se andrete da Qvinto, la pizzeria situata nel parco di Tor di Quinto a Roma, ve ne accorgerete. Dalla Margherita alla Stagioni, fino a quella fritta con cicoli e ricotta, le proposte in menu sono tutte equilibrate, studiate ma estremamente goduriose. Però affrettatevi, perché sarà l’ultima occasione

Yoji Tokuyoshi1
Chef

Stazione Vucciria a Palermo: arriva Yoji Tokuyoshi

di Alfonso Isinelli

Dopo Kobe Desramaults, ai fornelli di Stazione Vucciria, tra Palermo e Cefalù, arriverà in estate Yoji Tokuyoshi, chef di Bentoteca Milano.

high angle view Close up Asian woman using meal delivery service ordering food online with mobile app on smartphone in the living room at a cozy home
Agrodolce for Business

Come scegliere la PIATTAFORMA DELIVERY se hai un ristorante?

di Salvatore Cosenza

Siete i proprietari di un ristorante e il vostro locale non è ancora su nessuna piattaforma di delivery? Post pandemia è quasi necessario fornire questo servizio e allora ecco quasi sono i nostri consigli per scegliere la piattaforma giusta per voi.

coppia al ristorante
How to

10 Cose da NON FARE MAI quando si mangia in un ristorante STELLATO

di Lorenza Fumelli

Una cena in un ristorante stellato è un’occasione sempre speciale: per non rovinare tutto, ricordate di non fare questi 8 errori madornali.

jerry-thomas-cover
Bevande

COCKTAIL storici, antichi e immortali: ecco la nuova drink list del JERRY THOMAS a Roma

di Francesca Feresin

Il Jerry Thomas, uno tra i più famosi cocktail bar del mondo, ha studiato una drink list ispirata ai grandi classici con un twist moderno.

cittàdellapizza_AB-5645[2]
Pizza

La Città della Pizza cerca i pizzaioli d’Italia: ecco come candidarsi

di Marta Manzo

La Città della Pizza torna anche nel 2023 con una grossa novità: un concorso per pizzaioli con varie tappe in tutta Italia. Si comincia il 20 Marzo a Milano. Ecco come fare a partecipare.

mete-food-2023
Cibo

Quali sono le mete food da visitare nel 2023?

di Stefania Leo

Dagli USA al sud est asiatico, le mete food da visitare nel 2023 sono tutte legate al cibo tradizionale: dalla Nuova Zelanda, dove tornano i cibi Maori, al Guatemala, dalle Filippine, con gli chef immigrati che tornano a casa, al Vietnam. Ecco quali saranno le città da visitare nel 2023, e c’è anche una regione italiana.

barman-cover
Agrodolce for Business

Qual è la differenze tra barman, barista, bartender e mixologist

di Candy Valentino

Le differenze tra le figure professionali di barman, barista, bartender e mixologist non sono sostanziali, ma si distinguono tra di loro per alcune caratteristiche fondamentali. All’interno di un’attività commerciale possono essere sovrapposte o essere ricoperte da persone diverse. Vediamo quali sono le differenze.

Cucina peruviana
Mangiare

5 ristoranti peruviani da provare a Roma

di Candy Valentino

Per chi ama la cucina sudamericana tradizionale e si trova a Roma, ecco la nostra guida ai 5 migliori ristoranti peruviani. Tra ceviche di pesce, causa rellena, carne di alpaca o di caimano e condimenti piccanti, in questi indirizzi le specialità gastronomiche di questo Paese non mancano. Non vi resta che provarli tutti e averne così la conferma.

parma
Colazione

Mangiare a Parma: 6 indirizzi imperdibili

di Federico Vitti

Famosa in tutto il mondo per la sua eccellente proposta gastronomica, tanto da valerle l’appellativo di “food valley”, non si può andare a Parma e non provare alcuni dei suoi piatti più rappresentativi. Ecco allora una lista di consigli utili per orientarsi, a tutte le ore del giorno, e scoprire così quello che la città può offrire dal punto di vista mangereccio. 

cares_norbert_2
Mangiare

L’Italia perde un tre stelle: chiude il St. Hubertus di Norbert Niederkofler

di Marta Manzo

Con la chiusura del ristorante St. Hubertus di San Cassiano l’Italia perde uno dei suoi Tre stelle Michelin. Ma quali sono le motivazioni della chiusura?

8D5A9913_559702ef-69c1-4800-9c26-a8eeae165d66_20230205050339
Mangiare

Sei Nazioni di Rugby: tutto quello che puoi mangiare allo stadio Olimpico

di Chiara Fedeli

Tra Febbraio e Marzo 2023 si tengono a Roma alcune delle partite del Sei Nazioni di Rugby: quest’anno, sia all’interno che all’esterno dello stadio, gli spazi per mangiare sono tantissimi. Ecco cosa provare.

recensioni-tripadvisor-4
Agrodolce for Business

Come rispondere alle recensioni su Tripadvisor se sei un ristoratore

di Stefania Leo

Rispondere alle recensioni su Tripadvisor o altre piattaforme, specialmente se sono negative, non è così semplice: questi consigli da seguire vi aiuteranno a rispondere in maniera corretta e a girare a vostro vantaggio le recensioni.

ristorante-peruviani-milano-cover
Mangiare

6 ristoranti peruviani da provare a Milano

di Silvia Fratini

Amanti della cucina peruviana? Ecco 6 ristoranti dove scoprire quella più autentica a Milano e mangiare tutti i piatti della tradizione.