Luogo amichevole e familiare, piatti tipici della tradizione fiorentina a prezzi più che popolari, un menu dinamico battuto rigorosamente a macchina: da Sabatino a Firenze, nel quartiere di Vasco Pratolini, vi sentirete a casa. La famiglia Buccioni saprà accogliervi con il sorriso in un ambiente informale e farvi gustare squisite prelibatezze che vi conquisteranno.
Nei locali adiacenti lo storico cocktail bar il 5 maggio prossimo aprirà Nite Kong, club esclusivo ispirato ai locali aperti in via Veneto negli anni ’70. Ecco cosa bisogna aspettarsi.
Oggi non c’è ristorante stellato che non crei il suo bistrot. Ma anche tante insegne aggiungono al proprio nome questa parolina francese. Ma cosa si intende con la parola bistrot? Questo termine fa riferimento ad un piccolo ristorante, con prezzi più accessibili ed un’atmosfera più informale.
Per pranzo, merenda o all’ora dell’aperitivo, la pizza con la mortadella è sempre perfetta. A Roma, è un pasto a cui si tiene molto: in città la vendono in tanti, ma trovare quella più appetitosa non è affatto semplice.
Dai ristoranti tradizionali a quelli contemporanei, trovare ottimi piatti di pesce e crostacei a Roma è semplice. Sparsi in ogni quartiere della città, troverete di sicuro il vostro preferito.
I locali romani dove fare un aperitivo di qualità, originale e rilassante, sono tantissimi. Dagli indirizzi più centrali a quelli più periferici, dai bar classici agli aperitivi più sfiziosi, la proposta della Capitale è in grado di soddisfare davvero tutti i gusti e le esigenze.
Tutto pronto per l’apertura di Starbucks a Roma. Il 10 maggio inaugurerà il nuovo locale, proprio al centro della Capitale.
Al centro di Apogeo, la pizzeria contemporanea che si trova a Pietrasanta, ci sono sempre l’importanza del condividere uno spicchio di gusto e il rispetto della memoria alimentare di ciascuno di noi.
Dove andare per un week end all’insegna del buon cibo e del relax? Ecco 15 mete estere e gourmet che vi suggeriamo di visitare questa primavera. Che cosa aspettate? Andate a fare la valigia.
Il MeQ è il mercato coperto di qualità di Follonica. Il progetto della ristrutturazione è durato quasi 4 anni: da poco è stato finalmente inaugurato, dando così agli appassionati un luogo di incontro dove poter trovare anche buon cibo.
Lo chef Alberto Quadrio ha ideato una “pasta in bianco” da 26 euro. Gli ingredienti sono due: fusilloni e Parmigiano Reggiano 36 mesi. Il procedimento, però, non è il solito: la pasta, infatti, non è cotta nell’acqua salata bensì in un brodo fatto con le croste.
Il periodo delle grigliate è arrivato: tra le festività ed i weekend, ogni occasione è perfetta per organizzarne una. Se siete stufi di mangiare i soliti spiedini di carne ed i classici hamburger, esistono tantissime alternative da proporre per rendere la prossima grigliata più originale del solito. Spazio agli spiedini di frutta e alla torta s’more, sconosciuta ai più. Oppure a pesci come lo sgombro e a cibi ancora poco usati in Italia, come le patate dolci.
Come da tradizione, anche il Fuorisalone 2023 diventa occasione per andare molto oltre il design e l’arredamento. In programma, ci sono numerosi appuntamenti food che stuzzicano la curiosità e che non possono essere assolutamente ignorati.
La Grillo Sparlante è la nuova pizza a base di grilli essiccati che potete trovare in quel di Trieste. Originale, gustosa e invitante, i commenti di chi l’ha già assaggiata sono per lo più positivi. Quindi, se siete dei temerari, che cosa aspettate? Andate a provarla anche voi.
In seguito alle numerose chiusure di famosi ristoranti stellati e alla più recente divulgazione della notizia riguardante i conti in rosso dello chef Carlo Cracco da parte di Affari Italiani, non ci sono più dubbi: la ristorazione gourmet sta affrontando una profonda crisi. Sul tema, lo chef Giancarlo Morelli, si è espresso in modo molto diretto. Ecco che cosa ha detto.