Caffetterie, ristoranti etnici, pizzerie e un fine dining. Insomma, le nuove aperture di Firenze promettono molto bene. Con l’arrivo della bella stagione infatti vi consigliamo di provarle tutte. Dalla colazione alla cena, riuscirete a soddisfare tutte le vostre esigenze alimentari.
Non c’è quattro senza cinque. Dopo le due aperture torinesi e le altrettante milanesi, giovedì 30 marzo Poormanger ha aperto il quinto locale, in Piazza Paleocapa 2, a due minuti a piedi dalla stazione di Torino Porta Nuova.
Finalmente l’attesa è finita. Il 30 Marzo si è tenuta l’inaugurazione del nuovissimo locale di Joe Bastianich al Mercato Centrale di Roma. All’interno della sua bottega, propone un hamburger diverso e particolare dal classico, ovvero lo smashburger, realizzato solo con ingredienti di prima qualità.
Locali ormai molto diffusi, le enoteche con cucina a Roma sono moltissime: ne abbiamo selezionate 12, tra storiche e nuove aperture, che dovreste provare nel 2023.
Dove andare per un week end gourmet in Italia? Abbiamo selezionato 15 mete da visitare se volete passare un week end all’insegna del buon cibo e del relax. Da nord a sud, ecco dove andare in questa primavera.
Le differenze tra pizza napoletana e pizza romana non si basano soltanto sullo spessore della pasta. Riguardano l’impasto, i tempi di cottura, il peso del panetto, la temperatura del forno.
Diego Vitagliano, pizzaiolo numero 3 d’Italia secondo 50 Top Pizza, ha appena aperto la sua nuova pizzeria a Roma: dopo Bagnoli, Pozzuoli e Doha, arriva nella capitale, in zona Corso Francia. La particolarità? Un menu ricco di innovazione su impasti e cotture e una sezione dedicata al senza glutine, per accontentare proprio tutti.
Kohaku è il primo ristorante giapponese di Roma specializzato in cucina Kaiseki, un tipo di cucina tradizionale molto particolare, perché semplice e senza fronzoli. Con due menu degustazione e alcune proposte per il pranzo, Kohaku è un ristorante giapponese diverso dagli altri.
A Milano non mancano locali storici, nuovi e nuovissimi, tutti accomunati da una costante: la qualità della proposta che spazia tra intramontabili classici e signature di grande personalità. Se siete in città e però non sapete dove andare, ecco gli 11 locali che dovete assolutamente conoscere.
Per due mesi lo storico ristorante Da Paolino di Capri si trasferisce sul panoramico rooftop dell’Hotel Eden di Roma, albergo cinque stelle lusso di Dorchester Collection.
Scrivere la recensione di un ristorante non è cosa da poco. I giudizi restano in rete, vengono letti, abbassano o alzano il rating di un ristorante e vanno usati con cautela. Qui trovate il vademecum del novello recensore.
Nuova apertura a Empoli, il ristorante 20 Posti propone un menu che spazia tra la tradizione toscana e campana con un twist moderno. Il giovanissimo chef porta nel suo locale le esperienze della sua vita, come il trasferimento dalla Campania alla Toscana, e quelle fatte in cucine importanti. Lo abbiamo provato per voi.
Spesso sinonimo di cucina tradizionale, la trattoria moderna sembra diventato il nuovo laboratorio in cui può nascere la prossima avanguardia.
Manco Ristorante è un nuovo locale, del quartiere Nomentano, che propone piatti della cucina laziale e romana, reinterpretati in chiave contemporanea.
Accontentare i gusti e le esigenze alimentari di tutti non è mai facile, si sa. A Roma, però, ci sono sempre più realtà che offrono sia la pizza sia la cucina. Se ancora non le conoscete, ecco i nostri suggerimenti. In questo articolo troverete infatti 10 nomi di pizzerie con cucina che dovete assolutamente provare nella Capitale, e poco fuori.