Home Città Marche

Marche

Andrea Tombolini e Natalina Mari
Cucina Italiana

Locanda Le Logge: assaggiare la tradizione marchigiana vicino Macerata

di Stefania Pianigiani

La Locanda Le Logge è perfetta per chi cerca i sapori della cucina tradizionale ma non vuole rinunciare a un po’ di creatività.

ampeliobucci
Bevande

Il vino bianco più interessante al mondo è italiano: intervista al suo produttore, Ampelio Bucci

di Andrea Amadei

Il suo è il vino bianco più interessante al mondo secondo il Wine Enthusiast: intervista ad Ampelio Bucci, di Villa Bucci nelle Marche.

moreno cedroni
Chef

Moreno Cedroni inaugura il suo Orto Marittimo

di Marta Manzo

Moreno Cedroni, chef attivissimo e stellato, ha inaugurato il suo Orto Marittimo davanti al ristorante La Madonnina del Pescatore.

pizza rossini 2
Cucina Marchigiana

Pizza Rossini, l’orgoglio di Pesaro con uova sode e maionese

di Daniela Anguilano

La Pizza Rossini è la più nota e amata nella città di Pesaro: questa specialità locale unisce la variante margherita a due ingredienti insoliti.

lonzino di fico 3
Cucina Marchigiana

Lonzino, il salume di fico tipico delle Marche

di Nadine Solano

Il lonzino di fico è una specialità marchigiana diventata Presidio Slow Food, un dolce particolare che rischia però di scomparire.

cedroni
Chef

“Caro Presidente delle Marche”: la lettera di Moreno Cedroni

di Chiara Patrizia De Francisci

Nel pieno delle elezioni regionali 2020, lo chef Moreno Cedroni ha scritto una lettera piena di orgoglio per la sua terra e di suggerimenti futuri.

moretta di fano
Cucina Marchigiana

Tradizioni marchigiane: la Moretta di Fano

di Marta Manzo

La Moretta di Fano è una bevanda (e un liquore) la cui origine è legata a leggende di pescatori e che si usa ancora oggi come forte digestivo.

paccasassi 4
Cucina Marchigiana

Scoprite i paccasassi, le erbe marchigiane del mare

di Nadine Solano

I paccasassi, nome dialettale del finocchietto di mare, sono erbe spontanee che crescono nella zona del Monte Conero: ecco dove trovarli.

brodetto fano
Produttori

Scoprire le Marche attraverso i suoi prodotti migliori

di Alessandro Meo

Una regione ricca di specialità di alto livello, dalla terra al mare: scoprite le Marche con un piccolo itinerario tra vini, formaggi, pesce e carni.

mauro uliassi
Chef

30 anni di Uliassi: il menu lab del 3 stelle di Senigallia

di Stefania Pianigiani

Siamo andati da Uliassi ad assaggiare il suo LAB 2020, menu dei 30 anni del grande ristorante di Senigallia.

meet marche
Cibo

Meet In Cucina Marche: scoprire tutto il buono della cucina regionale

di Pamela Panebianco

Come è stata la terza edizione di Meet in cucina Marche, con Mauro Uliassi, Moreno Cedroni e Paolo Brunelli sul palco del Teatro La Fenice di Senigallia.

Acqualagna-Tartufo-6
Cibo

Una parata di stelle alla Fiera del Tartufo bianco di Acqualagna

di Alessandra Iannello

Dal 27 ottobre al 10 novembre Acqualagna celebra la 54° edizione della fiera del tartufo bianco: ci saremo anche noi tra chef e cercatori.

tartufo di Acqualagna
Cibo

Venite a celebrare il Tartufo ad Acqualagna

di Raffaella Galamini

Acqualagna è la capitale del tartufo e sta per ospitare la 54° edizione della fiera nazionale del tartufo bianco: ecco il programma.

clandestino susci
Negozi

Itinerari: alla scoperta del Conero più buono

di Stefania Pianigiani

Vi portiamo in viaggio dal Conero fino a San Benedetto del Tronto per scoprire dove mangiare bene e fare acquisti di prodotti tipici della zona.

madonnina del pescatore
Ristoranti

Itinerari: un weekend nelle Marche, tra Fano e Senigallia

di Miriam Barone

Nella Marche, tra Fano e Senigallia, si trovano diverse eccellenze gastronomiche italiane: ecco gli indirizzi per un weekend da gourmet.