I paccheri sono una tipologia di pasta napoletana, conosciuta anche con il nome di “schiaffoni”. Hanno la forma di un maccherone piuttosto grande e, solitamente, sono realizzati con semola di grano duro. Molto utilizzata è anche la versione corta, conosciuti con il nome di “mezzi paccheri“.
I paccheri sono accompagnati generalmente da sughi ricchi e corposi, sia a base di carne che di pesce. Famosi ormai in tutta Italia sono i paccheri allo scoglio, i paccheri al forno con sugo di pomodoro o quelli ripieni.
Sono presenti in commercio sia nella forma liscia che in quella rigata. I paccheri lisci si abbinano meglio a sughi freschi, mentre quelli rigati sono perfetti, ad esempio, per la cottura in forno.