La rana pescatrice, nota anche come “coda di rospo” è un pesce della famiglia dei Lofidi, di cui sono note due specie: Lophius piscatorius e Lophius budegassa. La prima può raggiungere anche i due metri in lunghezza; ha una testa molto grande ai cui lati si aprono ampie pinne pettorali a ventaglio utilizzate per scavare buche nei fondali per mimetizzarsi meglio. In genere è di colore bruno-olivastro sul dorso e candido sul ventre. Questa varietà compare sui mercati soprattutto nei mesi invernali.
L’altra varietà è meno presente nei mari italiani ma è altrettanto pregiata per il colore chiaro delle carni; ha dimensioni minori rispetto all’altra specie ed è di colore rosso-castano sul dorso. Questo pesce abita le acque di fondale sabbiose e sassose comprese tra 20 e 1000 metri.