Home Menu Ricette cous cous

Ricette cous cous

Il Cous Cous è originario del Nordafrica (Maghreb), diventa prodotto tipico della cucina siciliana durante alla dominazione moresca. Questo piatto tipico della cucina araba è stato nel tempo esportato anche al di fuori dei paesi dell’Africa del Nord e del Vicino Oriente (Libano, Palestina e Giordania), in Francia, in Belgio.

In Italia, è tipico oltre che nella cucina della Sicilia, anche in quella livornese (dove viene condito con l’agnello) e genovese.

Si tratta di un preparato a base di granelli di semola cotti a vapore. La preparazione richiede maestria e dimestichezza, la semola è lavorata a lungo per assumere la giusta consistenza, il passaggio successivo prevede che il cous cous venga cotto al vapore in una grossa pentola di terracotta. A renderlo davvero prelibato è il condimento.

Nella cucina nordafricana è sempre stato utilizzato come accompagnamento a piatti sia a base di carne, sia di verdure. In Sicilia è diffuso nel trapanese, dove viene servito con il tradizionale brodo di pesce.

Il cous cous siciliano trova la giusta celebrazione durante il Cous Cous Fest che si tiene a San Vito Lo Capo in Settembre.

intro-oriz-coucous-tonno
Primi piatti Cucina Italiana

Cous cous con tonno

di Claudia Gargioni
  • 30 min
  • 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
cous-cous-vongole-b-1703
Primi piatti Cous Cous

Cous cous con vongole

di Anna Moroni
  • 10 min
  • 380 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
arancini-vegetariani-b-727
Antipasti Cucina Italiana

Arancini di cous cous vegetariani: facilissimi

di Maria De La Paz
  • 30 min
  • 340 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
cous cous con ceci (6)
Primi piatti Cous Cous

Cous cous con ceci

di Genny Gallo
  • 20 min
  • 340 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Cous cous all’aroma d’Asia b1604
Primi piatti Cucina Araba

Cous cous con verdure e curry all’aroma d’Asia

di Anna Moroni
  • 35 min
  • 270 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
pollo-limone-b-68
Secondi piatti Ricette al forno

Pollo al limone con cous cous e verdure

di Natalia Cattelani
  • 55 min
  • 490 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa