Home News Campania: nuovi divieti per il periodo di Natale

Campania: nuovi divieti per il periodo di Natale

di Claudia Bartoli

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, aggiunge un altro divieto durante le feste: stop al consumo di cibo in strada

Dopo il divieto di consumare bevande in strada, in Campania non si potranno consumare nemmeno cibi in giro per le città della regione. Il Presidente Vincenzo De Luca ha deciso che contro l’incalzante aumento dei contagi da Covid-19 è necessario rendere più aspre le misure di contenimento nel periodo natalizio. Sempre a partire dal 23 dicembre, come per il veto imposto sul bere in strada qualsiasi bibita, fatta eccezione solo per l’acqua, scatta anche lo stop a mangiare se non al chiuso. Dall’anti Vigilia fino al 2 gennaio, basta anche con i tavoli fuori: non sarà concesso ai campani di sedersi open air fuori alle attività commerciali non solo per fare brindisi festivi, ma anche per mangiare una pizzetta o un panino al volo.

I commenti di baristi e ristoratori sono stati ovviamente poco felici: “Porterà effetti negativi: qualcuno rinuncerà a consumare mentre fa shopping in questi ultimi giorni di acquisti. Il provvedimento è un po’ troppo drastico”. Vincenzo De Luca, sempre con la diplomazia che lo ha reso ormai celebre, ha commentato la scelta di adottare il provvedimento restrittivo ai microfoni di Mattino Cinque news: “La pizza se la possono portare a casa tutti, è vietato fare i cafoni e consumarla in strada come tanti profughi.” Il Presidente della Regione Campania dice che mangiare in giro è poco fine e, i napoletani, che si sono sentiti paragonati a tanti profughi solo perché volevano spizzicare un cuoppo di fritti tra una commissione e l’altra, pare non abbiano gradito molto il commento.