Home News Dining SW3: il pop-up del ristorante londinese arriva a Roma

Dining SW3: il pop-up del ristorante londinese arriva a Roma

di Claudia Bartoli

Dal 13 al 25 marzo l’Hotel De La Ville ospita il pop up primaverile dello Chef Masaki Sugisaki, del ristorante londinese Dining SW3.

Il Ristorante Da Sistina dell’Hotel De La Ville ospita, nell’omonima via vicino Piazza di Spagna, il pop up di Dining SW3. Il locale nipponico di Londra aveva già attivato una collaborazione con il gruppo Rocco Forte nella sua sede siciliana del Resort Verdura e, adesso, si replica anche a Roma dove lo Chef Masaki Sugisaki sarà ospite fino al 25 marzo.

Dopo aver lavorato tra il Giappone e il Regno Unito, con un’esperienza anche nelle cucine di Nobu Restaurant, Chef Sugisaki apre nel 2017 il suo locale. Prende forma, così, Dining SW3 che combina tradizioni antiche giapponesi con la modernità e la ricercatezza dell’alta gastronomia nella città inglese.

Durante questa parentesi in equilibrio tra la vecchia e la nuova stagione, lo chef della prefettura di Saitama presenta nei locali del Da Sistina un menu che omaggia la sua cultura d’origine rivisitata con un tocco italiano. Un percorso di 9 portate in cui si fondono le tecniche giapponesi con le migliori materie prime nostrane. “La possibilità di portare il nostro concept nell’iconico Hotel de la Ville rappresenta un’occasione incredibilmente speciale per noi. Roma è l’epicentro dell’ispirazione culinaria e siamo onorati di poter arricchire la sua offerta gastronomica per due settimane, lavorando al fianco di un maestro come Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food di Rocco Forte Hotels” racconta lo chef.

Tra gli assaggi presenti nel menu (150 € a persona) il ceviche di aragosta nativa, pomodori ciliegini stagionati, cetriolo e vinaigrette allo yuzu, gradevole e rinfrescante. L‘aragosta prepara il palato per la pasta Inaniwa, spaghetti immersi in un brodo rigorosamente freddo dashi di Sudachi. Si prosegue con l’hamburger di wagyu all’italiana, un lingotto sferico di carne avvolta tra due dischi di pane di grano saraceno con una salsa di soia al Porto che dona una nota agrodolce. Poi la selezione di nigiri dello Chef, tra cui, quello all’anguilla davvero eccellente. Si conclude con dessert: una cheesecake Sakura lavorata alla maniera giapponese che chiude la cena con delicatezza.