Home News Junior chef campus, la geografia che bolle in pentola

Junior chef campus, la geografia che bolle in pentola

di Stefania Pianigiani

Tantissimi piatti della tradizione italiana, una regione diversa ogni giorno. Questo e tanto altro allo Junior chef campus 2021.

I vostri figli hanno la passione per la cucina? Ecco un bel progetto che mette insieme gioco, amicizia e cibo genuino: torna “Junior Chef Campus”, dove i bambini di Milano imparano a cucinare i piatti regionali italiani e a coltivare un orto

A chi si rivolge questo campus

Partendo dal territorio e dagli ingredienti Farm65, primo e unico Hub Culinario di Milano, propone per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni il campus che li intratterrà in cucina dopo la fine della scuola. un corso per bambini e ragazzi diverso dai soliti Qui impareranno la geografia culinaria del nostro bellissimo Paese. Il campus prevede un percorso di gastronomia del territorio che valorizza dunque i piatti più famosi, raccontando origini e leggende, così come gli ingredienti, che possono essere trattati in modo diverso da nord a sud, da est a ovest. Nel corso delle due settimane, dal lunedì al venerdì, ogni mattina partiranno idealmente per un viaggio del gusto lungo la nostra penisola imparando nuove ricette e nuovi trucchi, per piatti che hanno da sempre visto realizzare in casa. Un giorno a settimana la mattinata inizierà con la visita all’Orto Brusco, l’orto del ristorante Erba Brusca, che grazie al suo curatore Danilo Ingannamorte, svelerà ai bimbi e ai ragazzi una nuova verdura su cui si andranno a costruire i piatti del giorno. Perché, oltre a saper cucinare bene,  tutti dovranno imparare le basi per apprezzare i buoni ingredienti che fanno anche bene.

JUNIOR CHEF CAMPUS E NA.PA. MILANO

Farm65 è anche socio fondatore e inserito in Na.pa Milano, il nuovo distretto gastronomico della città, affacciato sul Naviglio Pavese e di cui tanto si sta parlando: una realtà associativa composta da 14 eccellenze legate al mondo enogastronomico, che si alterneranno durante le due settimane per condividere con i ragazzi chicche intorno alla propria specialità. Anche l’olio avrà un suo importante momento con i racconti de I Frantoi, altro socio di Na.pa Milano, così come saranno interessanti gli interventi di Federico Sordo di Distreat, Claudio Sadler dell’omonimo ristorante, Andrea Zazzera di Motelombroso, passando alla Puglia dell’Osteria della Conca Fallata e alla Sardegna di Osteria del Mare.

JUNIOR CHEF CAMPUS: INFORMAZIONI E CALENDARIO

L’attività si svolgerà nella sala masterclass di Farm 65, l’unica in Italia composta da 24 postazioni super attrezzate con le ultime tecnologie domestiche e il nuovo Kenwood Lab. I corsi si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dal 14 al 25 Giugno, dal 28 Giugno al 9 Luglio, dal 12 al 23 Luglio, dal 26 Luglio al 6 Agosto, con orario di entrata 9:00/9:30 e di uscita 13:30, sarà compreso anche il pranzo. Inoltre a ogni partecipante, verrà dato un “Kit cuoco”, composto da 2 magliette, il cappello da chef e un grembiule. Per informazioni è disponibile l’email: info@farm-65.com.

E ricordatevi che Farm sta per coltivare talento, interesse e passione per la cucina fatta come si deve, mentre 65 rappresenta la temperatura perfetta per l’uovo come piace a Farm 65.