Mercato Centrale: tra riaperture e novità
Il Mercato Centrale riapre a Roma dopo quasi un anno e apre un nuovo punto vendita a Milano, in Stazione Centrale.
“Ci abbiamo messo il cuore, torneremo quando potremo di nuovo stare insieme” questo l’annuncio su Facebook nel novembre del 2020 del Mercato Centrale di Roma, quando a causa della pandemia ha dovuto abbassare le saracinesche. Ora però è tornato il momento di “stare insieme” e da lunedì 13 settembre il Mercato riapre.
Il Mercato riparte
“La bontà elementare torna da lunedì 13 settembre, in #ViaGiolitti36! Ripartiamo, finalmente, dopo una lunghissima chiusura. Tutti i giorni, insieme e in sicurezza, dalle otto a mezzanotte.” Queste le parole che annunciano la riapertura sui social e riaccendono una luce su una delle zone di Roma più provate da questo anno e mezzo di pandemia, la Stazione Termini.
Nuove aperture
Rimanendo in tema aperture oggi 2 settembre alle 18.30 il Mercato Centrale arriva all’interno della Stazione Centrale di Milano, “nel cuore della città che è il cuore della moda, del design, dell’inclusione“, come afferma un post che annuncia il nuovo progetto di Umberto Montano. Tante le novità in questa sede: ci sarà un piccolo caseificio con produzione interna di Carioni di Crema, il pane impastato dalle sapienti mani di Davide Longoni. Non mancherà la cucina cinese con la Ravioleria di Agie Zhou, mentre Joe Bastianich porterà un po’ di America con il suo BBQ con forni complessi in grado di realizzare la vera cottura low and slow.
“Al Mercato di fatto si potrà fare di tutto, proprio perché è il mercato. Un luogo dove sedersi e leggere, mangiare, connettersi, fare la spesa e portarsi a casa le eccellenze degli artigiani del gusto” spiegano i responsabili del progetto, già presente da anni a Firenze, a Torino e a Roma.
- FONTE
- IMMAGINE
- Mercato Centrale