L’azienda Remilk ha annunciato l’apertura di una fabbrica in Danimarca che produrrà latte sintetico su scala industriale.
Dopo un incidente in bici, è grave la condizione di salute dello chef Christian Milone della Trattoria Zappatori di Pinerolo.
Gli alimenti non sicuri e il cibo contaminato fanno ammalare circa 600 milioni di persone ogni anno. Ecco i motivi.
In occasione della revisione delle leggi sul benessere degli animali arriverà il divieto di uccidere pulcini maschi e anatroccoli femmine?
Il doodle di Google di oggi ci ricorda chi è Angelo Moriondo, l’inventore della prima macchina per fare il caffè espresso.
È morto a 72 anni Roberto Wirth, proprietario dell’Hotel Hassler di Roma e di Imago, ristorante una stella Michelin.
Mangiare bio spendendo poco? È possibile. Parola di Franco Berrino, ecco l’esperimento del noto epidemiologo.
Dal 2023 sarà obbligatorio comunicare ai consumatori come smaltire le confezioni dei cibi e i materiali di cui sono fatti. Ecco perché.
Minacce accompagnate da estorsioni nei pressi di Latina. Tre membri del clan dei Casamonica sono stati arrestati dopo due mesi di indagini.
Il consumo di alcool preoccupa l’OMS, che vuole regole più rigide per la pubblicità su internet e social, soprattutto per tutelare i giovani.
Per favorire la sostenibilità ambientale, presto sul mercato bottiglie con tappi che non si staccano. Ma l’idea servirà?
A Torino un luogo dedicato a chef, rider e clienti che amplia l’offerta del delivery Glovo e coinvolge tutto il quartiere.
La famosa caffetteria Ditta Artigianale di Francesco Sanapo, a Firenze, è stata multata per una tazzina di decaffeinato a due euro.
Arriva anche a Roma il ristorante della catena di De Niro. Si troverà in Via Veneto, all’interno del primo Nobu Hotel d’Italia.
Chef Giorgio Locatelli debutta su Tv8 con un nuovo format: una competizione tra cuochi amatoriali che racconterà la cucina italiana.