Lindt & Sprüngli è riuscita a ottenere il riconoscimento del suo prodotto più noto: il coniglietto di cioccolato ricoperto con carta dorata.
Le spose Clare e Joanne non hanno pagato il conto del banchetto allestito per il loro matrimonio. Ecco il perché del loro gesto.
Negli ultimi 20 anni, la Cina ha costruito la più grande flotta peschereccia d’altura del mondo con quasi 3.000 navi: ma cosa succede adesso?
Con un post su Facebook, la titolare di un pub di Livorno chiede coerenza e caccia i clienti che hanno votato Meloni.
I dati registrati dall’Osservatorio Waste Watcher International hanno evidenziato che la frutta è l’alimento più sprecato del Pianeta.
Igiene e cottura del cibo sono i modi migliori per combattere la listeriosi, un’infezione che per alcuni soggetti può essere molto grave.
Una coalizione di Ong ha proposto di chiudere gli allevamenti intensivi. Uno dei motivi? Risparmiare energia elettrica.
Prenotano un tavolo da 20 persone senza dire al ristoratore che festeggiavano il loro matrimonio. Ecco come aggirare i sovrapprezzi di nozze.
L’Unione Europea ha scelto il 23 Settembre per celebrare la giornata del biologico. Il motivo? Quest’anno coincide con l’equinozio d’autunno.
Secondo un’indagine, si stima che il 30% dei locali chiuderà a breve se non ci sarà un cambiamento radicale in termini economici.
Patuanelli e Pecoraro Scanio rilanciano la candidatura del caffè espresso italiano come patrimonio Unesco.
Una cameriera è stata costretta dai datori di lavoro a saldare il conto di alcuni clienti scappati via senza pagare ma adesso è bufera.
In arrivo un nuovo bonus, dalla durata di due mesi, per le piccole imprese italiane: ecco come funzionerà.
Finita l’esperienza al Mercato Centrale di Torino, Davide Scabin è diventato l’Executive Chef del ristorante stellato Carignano.
L’alluvione dello scorso giovedì ha devastato le Marche e Senigallia è la città colpita: è partita la raccolta fondi.