Home News Riconoscimento Unesco per il rito del caffè: annunciata la ricandidatura

Riconoscimento Unesco per il rito del caffè: annunciata la ricandidatura

di Chiara Impiglia

Patuanelli e Pecoraro Scanio rilanciano la candidatura del caffè espresso italiano come patrimonio Unesco.

L’attuale ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, e il presidente della fondazione Univerde, ed ex ministro, Alfonso Pecoraro Scanio sono i protagonisti del video girato al Gran Caffè Gambrinus di Napoli. L’intento del loro messaggio, quello di rilanciare la candidatura del caffè espresso italiano per ottenere il riconoscimento mondiale Unesco, prende forma attraverso le loro parole. “Il rito del caffè è una grande tradizione italiana che trova in Napoli un luogo unico per creatività e solidarietà, lì è stato inventato il caffè sospeso per chi non poteva permetterselo. Dovremo rilanciare questo riconoscimento Unesco perché diventi candidatura ufficiale dell’Italia già nel prossimo anno”.

Il rito del caffè tradizionale da Venezia a Napoli è quindi un progetto di grande valore e, dopo il riconoscimento per il pizzaiolo napoletano, anche l’espresso meriterebbe la sua visibilità. Alla base della nostra cultura, motivo di unione tra le persone e di socialità ci aspettiamo che l’anno prossimo riesca a conquistarsi la sua legittimazione.