Dopo la sconfitta nella finale di Euro2020, i tifosi inglesi hanno preso di mira i ristoranti italiani, disertandoli del tutto.
“L’importante non è vincere, ma partecipare”: molti tifosi inglesi non sembrano aver compreso questa semplice frase. I supporter dell’Inghilterra non hanno digerito la sconfitta in casa contro l’Italia nella finale degli Europei 2020, anche a distanza di una settimana. Non ha aiutato l’effetto Bonucci, e la provocazione: “Noi continuiamo a mangiare pastasciutta… e voi?”. Ora ad esser presi di mira sono i ristoranti italiani, deserti in Inghilterra.
Gli inglesi non vogliono la pastasciutta
Dopo la finale degli Europei dell’11 luglio le prenotazioni dei ristoranti italiani in Inghilterra sono calate bruscamente del 55% secondo i dati di TheFork UK. Una rinuncia della nostra cucina italiana che ha il sapore di ripicca. Sappiamo però quanto siano apprezzati i nostri cibi all’estero, quindi chissà quanto sarà duratura nel tempo questa protesta?
In un’intervista Aaron Rutigliano, proprietario di Gola nel quartiere di Fulham racconta: “Molti inglesi mi avevano chiamato nel weekend dicendomi: ‘Lunedì sera veniamo a festeggiare da te. Ci devi pagare da bere e mettere perfino l’ananas sulla pizza’. Il giorno dopo hanno disdetto la prenotazione dicendo di avere avuto il Covid. A quel punto mi è venuto qualche sospetto”. Tanti altri ristoranti e pizzerie hanno avuto la stessa esperienza. Quando finirà? Forse con l’arrivo dei Mondiali 2022.
- FONTE
- huffingtonpost
- IMMAGINE
- Gazzetta
- Sportmagazine
- Techprincess