Preparazioni di basePasta Fresca
Gnocchi ortolani con caprino fresco, un primo piatto di colorata pasta fresca e verdure
Gnocchi ortolani con caprino fresco, un primo piatto di colorata pasta fresca condita con formaggio e verdure primaverili: seguite i passaggi della ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 500 per 100 g
Strozzapreti, dalla Romagna
Gli strozzapreti fatte in casa sono una ricetta della tradizione culinaria romagnola, si realizzano con acqua e farina: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Tagliatelle fatte in casa
Le tagliatelle sono una preparazione di base della cucina italiana a base di farina e uova semplice da realizzare in casa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 130 per 100 g
Pasta all’uovo da minestra: quadrucci, con il bimby
Bastano meno di dieci minuti per preparare ogni tipo di pasta all’uovo con il vostro Bimby: provate la ricetta dei quadrucci, una tipica pasta da minestra.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 460 per 100 g
Trofie, la ricetta
Le trofie sono una tipologie di pasta acqua e farina tradizionali della cucina ligure, imparate come si realizzano in casa facilmente.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Gnocchi di patate viola
Gli gnocchi di patate viola sono una variante della ricetta tradizionale, usate questo ortaggio dal colore intenso, farina e uova.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 165 per 100 g
Pici: tradizione toscana
I pici sono un formato di pasta tipico della Toscana vengono chiamati anche bringoli, strangozzi, umbricelli o ciriole.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 255 per 100 g
Bigoli, dal Veneto
I bigoli sono un formato di pasta veneto realizzati con un impasto di acqua e semola o con pasta all’uovo, per realizzarli occorre l’apposito torchio.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Scialatielli dalla Costiera Amalfitana
Gli scialatielli sono un formato tipico della tradizione culinaria campana, originari della città di Amalfi: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 270 per 100 g
Pappardelle: ecco come si fanno
Le pappardelle sono un formato di pasta all’uovo che potete preparare in casa senza difficoltà:usate uova a pasta gialla e farina 00.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 360 per 100 g
Tajarin, dal Piemonte
I tajarin sono una pasta fresca all’uovo dell’antica tradizione piemontese: conditeli con tartufo delle Langhe o ragù di frattaglie.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 387 per 100 g
Pasta verde, le strette emiliane
La pasta verde è un tipo di pasta all’uovo fatta in casa: tagliatela in strisce di 4 mm e ottenete i tagliolini da condire come preferite.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 360 per 100 g
Crêpes senza uova: vegane
Le crêpes senza uova sono una preparazione della cucina francese ideale da servire come antipasto, primo o con l’aggiunta di zucchero come dessert.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Tortellini con ricotta e spinaci al sugo: con il bimby
I tortellini ricotta e spinaci è un primo a base di pasta fresca all’uovo, saltata al pomodoro: ecco la ricetta dei tortellini al sugo, da fare con il bimby.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2h 30'
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 1000 per 100 g
Non solo tortellini: i Garganelli pasta emiliano-romagnola
I garganelli sono un formato di pasta originario dell’Emilia Romagna, si realizzano con un apposito pettine e un impasto di acqua e farina o semola.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g