In Toscana tanti gelatieri si sono rimboccati le maniche per garantire un ottimo gelato anche a domicilio: ecco i migliori a Firenze, Siena e Prato.
Per l’edizione walking di EatPrato 2020 il pasticcere Andrea Sacchetti ha creato una barretta energetica di alta pasticceria per unire qualità e utilità.
EatPrato è arrivato alla diciassettesima edizione e quest’anno sarà diffusa sul territorio e ricca di appuntamenti: dal 19 settembre al 31 ottobre.
Torna a Prato la manifestazione per celebrare le specialità gastronomiche del luogo: Eat Prato 2019 anima la città dal 31 maggio al 2 giugno.
A Prato arriva Shark Bottega del pesce, dove è possibile gustare salumi di pesce alla moda toscana: salatura, affumicatura e spezie se necessario.
EatPrato torna in edizione invernale ogni weekend dal 1 al 22 dicembre con pasticcieri d’eccezione, degustazioni e vini locali da provare.
Prato sta diventando sempre di più una città da assaporare, e la testimonianza è il ritorno a grande richiesta di EatPRATO dall’8 al 10 giugno. Per tre giorni Prato diventa un grande salotto allargato, un palcoscenico del gusto, in un paesaggio d’autore che dalla città si allarga ai piccoli borghi delle colline circostanti. La manifestazione
14 posti, un menu omakase e materie prime eccellenti: Moi Sushi Lab, il locale di Francesco Preite, non si trova in Giappone ma a Prato. Ci siamo stati.
Che siate in città per i musei o di passaggio, ecco i migliori indirizzi per godere la parte gastronomica di Prato in 12 ore, dalla colazione al dopocena.
Prato vanta una delle comunità cinesi più ampie in Italia e in Europa: abbiamo scelto i nostri ristorante cinesi preferiti in città.