Ricette lightPrimi piatti light
Potage parmentier, la tradizione francese a tavola
La potage parmentier è una zuppa tipica della tradizione francese che si prepara con pochi e semplici ingredienti: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 100 per 100 g
Arroz chaufa: cucina cino-peruviana
L’arroz chaufa è un mix di cucina peruviana e cinese peruviana nato dalla forte migrazione cinese che si verificò in Perù intorno al 1850.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g
Farfalle agli asparagi e mozzarella: primo primaverile
Le farfalle con gli asparagi sono un primo piatto primaverile da preparare con verdura fresca e da arricchire con la mozzarella: ecco come si preparano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 390 per 100 g
Sugo di gamberi: primi piatti di mare
Condimento a base di pesce per la pasta, il sugo con gamberi freschi rende i primi piatti gustosi, all’occorrenza raffinati e poco impegnativi da fare.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Orecchiette ai broccoli con pomodorini secchi: primo vegano
Le orecchiette con i broccoli sono un primo piatto perfetto per chi segue una dieta vegana, venite a scoprire come si preparano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Canederli di fegato: saporitissimi
I canederli di fegato sono una preparazione tipica dell’Alto Adige e del Trentino, scopri la ricetta con pane, fegato, cipolla, limone e prezzemolo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 100 per 100 g
Sugo di gallinella, condimento per la pasta
Il sugo di gallinella di mare è un delizioso condimento per la pasta, la gallinella è un pesce dalle carni bianche ed è ottimo per i primi piatti.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 200 per 100 g
Vermicelli al ragù di cernia: ecco come si fanno
I vermicelli al ragù di cernia sono primo di pesce molto gustoso, unite al trito aromatico pisellini novelli e realizzate una crema di gambi di prezzemolo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 390 per 100 g
Crema di cavolo viola, per i commensali vegani
La crema di cavolo viola è una preparazione perfetta per una cena vegana, vi occorrono pochi ingredienti e un essiccatore: ecco come si realizza.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 18 ore
- Calorie
- 240 per 100 g
Polenta di patate, un piatto unico per tutte le occasioni
La polenta di patate è un primo piatto semplice ed economico, perfetto per chi segue una dieta vegetariana.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 110 per 100 g
Orzo con verdure invernali: minestra salutare
La minestra di orzo e verdure invernali è perfetta per chi vuole sentirsi leggero: arricchitela con broccoli, cavolfiore, porro e patate.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Gallo pinto, cucina della Costa Rica
Il gallo pinto è una ricetta tipica della Costa Rica e Nicaragua, solitamente servito come colazione accompagnato da uova o panna acida.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 210 per 100 g
Pane injera, fragrante e spugnoso
Il pane injera è un piatto tipico della cucina etiope ed eritrea la cui consistenza spugnosa lo rende perfetto come accompagnamento per le carni in umido.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 24h 2'
- Calorie
- 135 per 100 g
Schlutzkrapfen, ravioli della Val Pusteria
Gli Schlutzkrapfen sono dei ravioli ripieni di spinaci e ricotta tipici della Val Pusteria e del Tirolo venite a scoprire la ricetta su Agrodolce.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2 ore
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Pennette con briciole di taralli: croccanti e veloci
Le pennette con briciole di taralli sono un primo piatto saporito e croccante ideale per preparare, con poche e semplici mosse, la cena dell’ultimo minuto.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g